giornata della lingua inglese

Drammatico calo del PIL britannico; ha perso il 20,4% nel mese di aprile

Un vero e proprio scivolone come non si era mai visto prima. Sappiamo tutti che si tratta del mese di aprile quando eravamo quasi tutti in lockdown ma rimane sempre una cifra sconcertante. 

Considerando anche che c’era già stato un calo del 5% in marzo, l’economia britannica è ora 25% in meno di quella che era nel mese di febbraio. 

Praticamente tutte le aree dell’economia sono state toccate ma con settori come il turismo e la ristorazione che hanno subito un trauma enorme. Purtroppo ancora si parla di un pub e ristorante su tre che non riuscirà a sopravvivere.  Non sono messi meglio i teatri e molti musei che continuano a pregare al governo di avere fondi per non dover chiudere. 

Nemmeno le università si salvano, molte di queste stanno perdendo moltissimo dalla mancanza di studenti stranieri, che sono quelli che alla fine dei conti pagano le spese. 

Il governo insiste che alla fine di dicembre uscirà dal mercato unico e unione doganale anche se la speranza di fare un trattato con la UE si sta sfumando. Tutto ciò avrebbe  quasi sicuramente conseguenze negative su un’economia resa fragile dalla pandemia. 

Tra l’altro bisogna anche aggiungere che la pandemia rende molto difficile poter fare trattati con altri paesi, si ricorda che il 31 dicembre UK non solo lascia il mercato unico ma anche i 70 e passa accordi di libero scambio che la UE ha con altri paesi nel resto del mondo. 

 

Leggi anche:

Brexit: informazione sul settled status per gli europei (IMPORTANTE)(Si apre in una nuova scheda del browser)
Iscrizione all’AIRE e (Si apre in una nuova scheda del browser)Regno Unito(Si apre in una nuova scheda del browser)

Acquista ora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top