Due cose vengono subito in mente quando si pensa a Dungeness nel Kent: il faro e la centrale nucleare, ma ha anche una delle distese di ghiaia più grandi d’Europa. Dungeness è anche noto per essere uno dei posti dove piove meno nel Regno Unito, girava la voce (poi smentita) che era in effetti un deserto. Vicino si trovano le Romney Marshes che sono famose paludi.
Il faro di Dungeness
Questo angolo più a sud del Kent, con la sua spiaggia di ciottoli, è stato un infido promontorio, chiamato Dungeness Point, temuto dai marinai per secoli. Originariamente semplice accendevano fuochi sulla spiaggia per avvertire la spedizione i pericoli intorno a questo promontorio e, nel 1615, fu eretto il primo vero faro. Il vecchio faro risale a 1901 e il suo moderno e l’attuale successore, Il quinto faro è stato aperto nel 1961.
Nel 1901 iniziò la costruzione del quarto faro, la High Light Tower. Fu acceso per la prima volta il 31 marzo 1904 e si trova ancora oggi. Non è più utilizzato come faro, ma è aperto come attrazione per i visitatori. È una struttura circolare in mattoni, alto 46 m e 11 metri di diametro. Ha 169 gradini e offre ai visitatori una buona vista della spiaggia di ghiai. Dalla metà del 1800 fu dipinto di nero con una fascia bianca per renderlo più visibile alla luce del giorno.. Questo faro fu demolito nel 1904, ma esiste ancora l’alloggio dei guardiani del faro, costruito a cerchio intorno alla base della torre.

Così come le baracche dei pescatori e i fari, l’altro edificio chiave sul promontorio è Dungeness Power Station dove al Centro Visitatori c’è una mostra su elettricità e la produzione di energia nucleare.
La riserva naturale di Dungeness
Il promontorio ospita anche la riserva naturale Dungeness, una delle poche aree naturali rimaste nel sud-est di Inghilterra.
Questa riserva RSPB è nota per le molte rare e uccelli migratori che vengono qui per riposare e nutrirsi in primavera e in autunno, e un allevamento colonia di gabbiani. Le paludi invitano molte specie di uccelli.
C’è una notevole varietà di fauna selvatica che vive a Dungeness, con oltre 600 diversi tipi di piante: un terzo di tutte quelle che si trovano in Gran Bretagna. È uno dei posti migliori in Gran Bretagna per trovare invertebrati come falene, api, scarafaggi e ragni; molti di questi sono molto rari.
Come arrivare a Dungeness?
Abbastanza complicato arrivare da Londra, bisogna prima arrivare a Folkestone dove si può prendere l’autobus 10A scendere dopo due fermate e qui prendere l’autobus 102 per Rye e scendere a Dungeness. Se vi trovate in posti come Rye o Ashford potrete prendere un autobus locale.