Quando si studia inglese, o qualsiasi altra lingua è importante leggere molto anche testi non consigliati dal corso che frequentate. Ci sono diversi motivi per fare questa affermazione.
Molti pensano che per imparare una lingua si debba semplicemente seguire una lezione e fare tutti i compitini con diligenza. Ma ciò non basta se si vuole diventare fluent. Per esempio, una persona fluent dovrebbe conoscere almeno 10 mila vocaboli. Non esiste insegnante o corso al mondo che vi insegna 10 mila vocaboli. Solo l’uso e in particolare la lettura possono migliorare la vostra conoscenza di parole e frasi idiomatiche.
Più si legge e più si può leggere e trovare la cosa interessante. Mentre non molti saranno entusiasti a leggere libri per beginners e scoprire cosa hanno fatto Tom o Debbie domenica scorsa, migliorare la lettura significa poter leggere testi un po’ più affascinanti.
Non si deve per forza leggere libri, ci sono anche giornali, riviste, social media, oroscopi, biglietti, pubblicità, testi di canzoni e tanto altro. L’importante è buttarsi e cominciare a leggere.
Ci sono due tipi di lettura; il primo è la lettura che si fa a scuola che significa leggere un brano facendo attenzione ad ogni parola. Il secondo tipo di lettura invece è quello che si fa da soli e che di solito è molto più veloce. Potrebbe sembrare strano a molti ma il tipo di lettura che migliora veramente la nostra conoscenza della lingua è il secondo tipo, Appena potete cominciare a leggere da soli, fatelo.
- Un’esperienza londinese fuori dal comune!
- Come vestirsi a Londra nel mese di aprile: guida completa per affrontare il clima inglese
- Nuova mostra sul post impressionismo alla National Gallery
- Biglietti per il musical Frozen a Londra, solo fino ad ottobre!
- Conquistare la lingua inglese: migliorare l’Inglese senza fare fatica