E la parola dell’anno secondo l’Oxford English Dictionary è…?

Vax è stata scelta come parola dell’anno dai lessicografi dell’Oxford English Dictionary. Questo include altre parole come anti-vaxxer (che è equivalente all’italiano no-vax) ma anche unvaxxed, ovvero non vaccinato e double-vaxxed per chi ha fatto anche il richiamo.

Non si tratta di una parola nuova ovviamente, ha almeno trent’anni, ma da quando sono arrivate le vaccinazioni contro il COVID è diventato usatissima.

Si trova il sostantivo vax, il verbo to vax, anti-vax ovvero contro le vaccinazioni e anti-vaxxer persona contro le vaccinazioni.

In Italia, come al solito hanno italianizzato l’inglese usando invece il termine no-vax che sembra quasi inglese ma non lo è e quindi non usatelo in inglese, anti-vax o anti-vaxxer sono i termini giusti. Questo continua la tendenza in Italia di prendere un termine inglese o che sembra inglese e usarlo diversamente. Il nostro premio dovrebbe andare a smart working che in inglese significa un metodo di lavoro che permette di usare meglio il tempo produttivo senza compromettere la qualità, generalmente è un termine usato solo da persone di risorse umane, psicologi e consulenti, non è di uso comune. Il termine giusto per lavorare da casa è solitamente il più banale ‘working from home’. Penso di non essere da sola che viveva in un paese di lingua inglese e all’inizio della pandemia era confusa dal termine smart working, pensando ‘wow come è avanzata l’Italia ora che fa lo smart working per tutti!”

OffertaBestseller No. 1
Oxford Dictionary of English
Oxford Dictionary of English
Oxford University Press, USA; Ideal for a bookworm; Ideal for Gifting
69,55 EUR −32% 47,14 EUR
Bestseller No. 2

Ultimo aggiornamento 2023-12-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top