Pubblicato da Deutsche Bank abbiamo un rapporto ufficiale dei costi in 55 grosse città del mondo. Ne escono delle cose interessanti per il trasporto e non solo.
Al primo posto per il trasporto pubblico si trova Londra e poi il vuoto. Infatti i costi medi mensili a Londra sono $179 e al secondo posto si trova Dublino con $128 seguono Auckland in Nuova Zelanda, Tokyo, New York, Sydney, Toronto e Chicago.
Altre città costose in Europa sono Amsterdam e Francoforte ma si tratta di quasi la metà dei costi di Londra che batte veramente tutti.
Per la qualità della vita, Londra si trova al 41 esimo posto sotto Milano e Roma che si trovano al 35esimo e 40esimo rispettivamente. Al primo posto abbiamo Zurigo. Noleggiare una macchina è sempre più caro a Londra mentre gli hotel a 5 stelli sono più cari a Milano.
In compenso una bottiglia da due litri di Coca Cola vi costa meno a Londra che a Milano e lo stesso vale per una birra. Ma se volete comprare delle scarpe sportive come le Nike compratele a Milano e non a Londra e tantomeno a Roma dove costano ancora di più. Lo stesso vale per un paio di Levis.
Se volete andare al cinema andate a Roma o al massimo a Milano, Londra è tra i posti più cari al mondo mentre il parrucchiere vi costa in media meno a Londra.
Ironicamente andare a mangiare in un ristorante italiano costa più a Milano che a Londra ma se volete un cappuccino dovete andare a Milano per risparmiare.
Per vedere il rapporto completo e tutti i paragoni per prodotti e servizi diversi potete andare qui.