earls grey tea

Earl Grey Tea, come prepararlo e dove trovare il migliore

Earl Grey Tea, una delle tipiche varietà di tè inglesi, anche se di inglese ha effettivamente proprio poco, il tè proviene dalla Cina e il bergamotto dalla Calabria. Si tratta di una deliziosa miscela di tè con l’aroma inconfondibile di bergamotto. 

Storia del tè Earl Grey

Nel 1700 il tè divenne di moda nelle case britanniche e i mercanti che lo importavano da varie parti dell’impero creavano le loro miscele mischiando diversi tipi di tè, aggiungendo spezie e altri aromi.

Nella maggioranza dei casi la ricetta rimaneva segreta, ma in alcuni casi la miscela tè veniva poi venduta, come è successo nel caso del Earl Grey che è fatto da tè cinesi con aroma di bergamotto.

Non sappiamo con certezza chi abbia inventato l’Earl Grey, molto probabilmente il nome viene da Charles Grey che era in secondo conte Grey ovvero 2nd Earl Grey e che divenne primo ministro britannico nel 1830.

Ci sono diverse storie che spiegano come mai il conte diede nome al tè, alcune parlano di un regalo di un mandarino cinese dopo che il conte salvò la vita del figlio.

Sappiamo tre cose con certezza : l’Earl Grey usa tè nero cinese, i cinesi non mettevano il bergamotto nel tè e il conte non aveva mai messo piede in Cina.

Sappiamo anche che c’era l’uso di mettere il bergamotto nei tè cinesi in Gran Bretagna per farli passare per tè costosi e molto aromatici.

Come mai si mette il bergamotto nel Earl Grey Tea?

La famiglia Grey dice che la ricetta fu inventata da un cinese per fare il tè dall’acqua della loro proprietà in Inghilterra che era molto pesante e ricca di calcare.

Il bergamotto aveva lo scopo di neutralizzare il calcare, ma piacque molto agli ospiti e R.Twining che aveva uno negozio sullo Strand a Londra, lo commercializzò creando alcuni prodotti.

Si pensa che Twinings sia la più antica azienda di Londra ad aver commerciato continuamente nello stesso sito con la stessa famiglia sin dalla sua fondazione. Fu fondata da Thomas Twining (1675-1741) che acquistò un vecchio caffè nel 1706. Introdusse audacemente il tè – allora una bevanda esotica apprezzata dai ricchi e nel 1717 aprì il Golden Lyon per vendere tè e caffè. Ora vicino al negozio trovate un museo gratuito sul tè.

Oggi non solo Twining vende l’Earl Grey, ci sono diverse marche in commercio, ma fu la prima a vendere quella che era in ogni caso una ricetta usata da poche persone. L’Earl Grey nel Regno Unito è ancora oggi considerato un tè da aristocratici o benestanti, molti bevono quello che viene chiamato ‘builder’s tea‘ che è tè normale da supermercato servito con il latte. 

Come si beve Earl Grey Tea?

Ci sono metodi diversi quando bevono Earl Grey Tea. Il metodo più comune è aggiungere acqua bollente nella tazza da tè, quindi attendere tre minuti prima di aggiungere una piccola quantità di latte e zucchero (se lo si desidera). Il modo migliore per berlo sarebbe scaldare una tazza, versare un po’ di latte per darle la possibilità di abituarsi alla temperatura calda e dopo versare il tè fatto dalle foglie o l’acqua bollente con la bustina. Dovrebbe essere pronto quando ha un colore intenso. 

Non è necessario aggiungere il latte al tè, è un’abitudine britannica molto comune. Come alternativa puoi mettere un po’ di vaniglia nel tè per dare un sapore diverso o anche semplicemente una fetta di limone. Questo tè è anche ottimo freddo in qualsiasi momento della giornata, soprattutto d’estata, con il suo sapore morbido rinfresca sicuramente. 

Quale tè Earl Grey comprare?

Un tempo non ci sarebbero stati dubbi anche perchè in Italia si trovava quasi solo il Twinings Earl Grey Tea, se non si andava in qualche punto vendita specializzato in qualche grande città. Ora invece grazie a internet e la spesa online si trovano diversi Earl Grey Tea di ottima qualità che usano i migliori tè neri. Comunque il tè Twining rimane una marca da una lunga tradizione che usa un’ottima miscela di tè. Una cosa da non fare assolutamente è aggiungere olio essenziale di bergamotto a tè ordinario.

L’altra domanda sarà se usare tè sfuso o in bustine, la risposta dovrebbe essere ovvia il tè sfuso fattto bene è sempre meglio delle bustine, ma si capisce che per motivi di tempo non tutti possono mettersi sempre a fare un tè classico. 

Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rispondi

Scroll to Top