eastbourne

Eastbourne, cosa vedere

Eastbourne, in Inghilterra, è una città dell’East Sussex, in Inghilterra.

Eastbourne ha una varietà di attrazioni per i visitatori, tra cui la sua spiaggia e il molo, i parchi e i musei. La città ha anche una fiorente scena culturale con numerosi festival ed eventi durante tutto l’anno. Eastbourne è una destinazione popolare sia per i turisti nazionali che internazionali grazie alla sua vicinanza a Londra. Eastbourne è una grande città sulla costa del Sussex. È conosciuta soprattutto come località balneare, le sue lunghe spiagge lambite dalle acque del Canale della Manica.

Eastbourne ha poche vetrine che si aprono sul lungomare, con la strada quasi interamente popolata da hotel vittoriani.

Questo perché Eastbourne è tradizionalmente appartenuta al duca di Devonshire, che conserva i diritti su questi edifici e non consente loro di essere trasformati in negozi

Insieme al molo e al palco dell’orchestra, questo serve a preservare la facciata in un modo un po’ senza tempo. Eastbourne è ben nota come località balneare, con chilometri di spiagge sabbiose.

Eastbourne era solo un insieme di frazioni fino al 19° secolo. Ma con l’arrivo della ferrovia nel 1849, divenne una delle principali località balneari vittoriane e lo è ancora oggi. Eastbourne è il luogo più soleggiato della Gran Bretagna. Ha una popolazione stimata di 97.992 nel 2009.

Sebbene Eastbourne sia una località balneare, è essenzialmente una zona commerciale industriale e trae il suo reddito principale dal turismo. Comprende quattro teatri, numerosi parchi, un palco per spettacoli e musei.

Il fulcro del turismo sono le quattro miglia di spiaggia di ciottoli, fiancheggiata da un lungomare di hotel e pensioni. Ci sono anche divertimenti, ristoranti e negozi. Eastbourne è una città costiera densamente popolata che si è espansa abbastanza da sembrare una città tipica, ma non così tanto da sembrare una città tipica.

Le caratteristiche principali della città sono gli oltre cinque km di spiagge con i sassolini e la scogliera di Beachy Head.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top