Nel bel mezzo della Sherwood Forest si trova Edwinstowe, un posto che è ancora dominato dalla foresta come lo era 1500 anni fa.
Il nome del villaggio viene proprio da Edwin che era il re della Northumbria che lo fondò e ci morì in battaglia. Infatti il villaggio si sviluppò attorno alla chiesa costruita nel punto in cui era stato ucciso.
Ma Edwinstowe non crebbe mai molto trovandosi all’interno della foresta di Sherwood che era una riserva di caccia e ì non poteva espandersi a causa di diversi decreti che vietavano le costruzioni nella foresta.
Se ci andate dovete vedere però il primo edificio in pietra costruito qui, la chiesa si St Mary’s che secondo la leggenda era dove Robin Hood e Marianna si sposarono. Nel cimitero, e questa non è una leggenda, si trova la tomba di Cobham Brewer che nel 1870 pubblicò il Brewer’s Dictionary of Phrase and Fable, che viene pubblicato ancora.
Potrete anche andare al centro visitatori della foresta di Sherwood che include una mostra su Robin Hood. La foresta stessa una volta copriva una bella parte dello Nottinghamshire ora rimangono solo dei pezzi ma è ancora folta abbastanza per potersi perdere. Anche se in effetti basta continuare a camminare per trovare un’uscita, se non girate sempre in cerchio.
Potete anche visitare il Major Oak che sempre secondo la leggenda era dove i fuorilegge si incontravano per organizzare le loro missioni ai tempi di Robin Hood.
Qualunque sia la storia vera, sappiamo che si tratta di un albero centenario e alcuni dicono anche millenario.
Chi fosse Robin Hood ancora non lo sappiamo, non c’erano molti documenti scritti allora e tante leggende. La leggenda comunque gira almeno dal 1400, grazie a scritti di diversi storici, ma benché molti parlassero di un fuorilegge chiamato Robin Hood, nessuno aveva delle fonti e la ricerca generalmente si ferma lì.
Come arrivare a Edwinstowe?
Potete prendere un treno per Nottingham, se siete a Londra lo troverete dalla stazione di St Pancras International e poi prendere l’autobus che si chiama Sherwood Arrow.