parchi di londra (7)

Egremont in Cumbria, il paese delle smorfie

Egremont è una città mercato nel Cumberland, situata a cinque miglia a sud di Whitehaven e sul fiume Ehen, ai piedi della valle di Uldale e di Dent Fell. La città ha un lungo patrimonio industriale tra cui tintura, tessitura e estrazione del minerale di ferro.

Se il nome sembra francese non è un caso, infatti questo paese era stato invaso dai Normanni, anche se prima era una roccaforte danese.

La struttura della città oggi è più o meno la stessa di quella che era al tempo di Richard de Lucy intorno al 1200 con la sua ampia Main Street che si apre sulla piazza del mercato. I resti del castello normanno, costruito nel XII secolo, si trovano all’estremità meridionale di Main Street, vicino alla piazza del mercato.

Questa graziosa cittadina è dominata dal castello di Egremont con mura alte 7 metri e una torre di 27 metri. Si erge in alto sopra la città, e domina l’incantevole fiume Eden a sud e la piazza del mercato a nord.

Il castello fu costruito nel XII secolo da William de Meschines sul sito di un’antica fortificazione danese. La parte più completa ancora in piedi è un arco normanno che un tempo custodiva l’ingresso del ponte levatoio.

Egremont ha un gruppo di punti di riferimento e monumenti interessanti. Nelle vicinanze si trova un’insolita meridiana a quattro lati dell’inizio del XIII secolo e il moncone della vecchia croce del mercato risalente all’inizio del XIII secolo. La sua prosperità si basava sul minerale di ferro rosso locale di buona qualità, che può essere acquistato presso la miniera vicina. La città celebra la sua Fiera del Crab ogni settembre.

La fiera risale al 1267 quando Enrico III concesse una Carta Reale per una fiera di tre giorni. Per crab non si intende il granchio, ma la mela Crab che ora non è più di moda essendo troppo aspra per i gusti moderni. Durante questa fiera si tiene anche il campionato mondiale delle smorfie, vince chi riesce a fare l’espressione più grottesca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top