L’aspetto fisico di una persona può svolgere un ruolo significativo nella sua percezione da parte degli altri. Enrico VIII d’Inghilterra è un noto sovrano che ha suscitato interesse non solo per le sue azioni politiche, ma anche per il suo aspetto esteriore.
Enrico VIII in Gioventù
Enrico VIII era un uomo imponente, con un’altezza di quasi 1,86 metri. Aveva una carnagione chiara e i suoi capelli presentavano una leggera sfumatura di zenzero.
Molti studiosi dell’epoca consideravano Enrico VIII estremamente bello e affascinante. Era così affascinante che veniva persino chiamato “Adone”.
Cambiamenti nell’Aspetto di Enrico VIII con l’Invecchiamento
Con l’avanzare dell’età, l’aspetto fisico di Enrico VIII subì notevoli cambiamenti. I famosi ritratti di Hans Holbein raffigurano Enrico VIII con una testa squadrata, la barba e un grave sovrappeso.
I ritratti realizzati da Hans Holbein offrono una visione dettagliata dell’aspetto fisico di Enrico VIII nella sua fase finale. Essi mostrano chiaramente la sua trasformazione, con un notevole aumento di peso.
Fattori Contribuenti all’Aumento di Peso e al Declino dell’Aspetto Fisico di Enrico VIII
Uno studio pubblicato su SpringerLink suggerisce che l’aumento di peso di Enrico VIII fosse correlato a un calo della salute e dell’umore dopo un incidente di giostra
La dieta di Enrico VIII era caratterizzata da un’eccessiva quantità di carne, pane e vino. Questa dieta povera probabilmente ha contribuito al suo aumento di peso e ai problemi di salute.
Con l’avanzare dell’età, Enrico VIII divenne meno attivo e smise di partecipare a sport come la giosta e il tennis. Questa mancanza di esercizio fisico contribuì probabilmente all’aumento di peso e al declino dell’aspetto fisico.
Enrico VIII soffriva di vari problemi di salute, tra cui ulcere alle gambe, gotta e forse anche la sindrome di Cushing. Questi problemi di salute hanno verosimilmente contribuito all’aumento di peso e al declino dell’aspetto fisico.