errori in inglese

Errori più frequenti fatti nella lingua inglese

Ci sono parti della grammatica o spelling inglesi che molti sbagliano, inclusi i madrelingua. Quali parte vengono sbagliate dipende molto dalla provenienza, l’inglese ha tante forme dialettali e viene parlato come prima o seconda lingua in tanti paesi diversi e persone provenienti da certe regioni tendono a sbagliare certe parti e non altre. Tra gli studenti di inglese come seconda lingua abbiamo anche qui dipende dalla lingua madre. Gli italiani per esempio solitamente non hanno problemi a fare lo spelling di parole di origine latina come separate o different, parole che anche i madrelingua a volte sbagliano a scrivere.

Comunque questi sono gli errori più comuni nella lingua inglese.

Accordo pronome: i pronomi devono concordare con l’antecedente in numero, genere e persona. Ad esempio, “Everyone has their own opinion”.

Ortografia: l’ortografia inglese può essere difficile e molte parole non vengono pronunciate così come sono scritte. Alcune parole comunemente errate includono”definitely,” “separate,” and “embarrass.”

 

Accordo soggetto-verbo: il soggetto e il verbo di una frase devono concordare nel numero. Ad esempio, “Il gatto miagola” o “I gatti miagolano”. “The cat runs” e “The cats run.”

Uso improprio degli omofoni: gli omofoni sono parole che suonano allo stesso modo ma hanno significati e ortografie diversi. Per esempio, “there,” “their,” and “they’re.”

Parole di uso comune confuse: alcune parole sono spesso confuse e usate in modo improprio, come ad esempio”affect” e “effect,” “accept” e “except,” e “then” e “than.”

Uso improprio delle preposizioni: le preposizioni sono parole che mostrano relazioni tra altre parole in una frase. Errori comuni includono l’uso della preposizione errata.

Uso scorretto della punteggiatura: i segni di punteggiatura sono importanti per la chiarezza e la comprensione nella scrittura. Errori comuni includono l’uso improprio di virgole, apostrofi e punti e virgola.

L’ordine delle parole inglesi è soggetto-verbo-oggetto e modificarlo può risultare in una frase difficile da capire. Questo capita molto tra gli studenti che hanno come prima lingua un idioma non europeo.

Nella scrittura formale, è importante evitare l’uso eccessivo del linguaggio informale e utilizzare invece la grammatica, il vocabolario e la struttura della frase corretti. Usare frasi come I’m gonna o I wanna suonano bene in una canzone, ma non in altre situazioni. Il problema per molti studenti di inglese è capire quando un certo slang o gergo viene usato e quando deve essere evitato.

Ignorare il tono può influenzare notevolmente il significato e l’interpretazione di un pezzo di scrittura. È importante scegliere parole e strutture di frasi che riflettano accuratamente il tono desiderato.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Gli errori degli italiani che studiano inglese Gli errori degli italiani che studiano inglese Nessuna recensione 8,90 EUR 8,45 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rispondi

Scroll to Top