eton college

Eton College: la prestigiosa scuola privata

Eton College è una prestigiosa ed esclusiva scuola pubblica situata a Eton, nel Berkshire, in Inghilterra. Fondata nel 1440 dal re Enrico VI, ha lo scopo originario di fornire un’istruzione gratuita a 70 ragazzi poveri che sarebbero poi andati al King’s College di Cambridge. Nel corso dei secoli, il college è diventata un’icona dell’eccellenza educativa, con una storia ricca, alunni illustri e strutture all’avanguardia.

Storia e Fondazione

La scuola fu fondata nel 1440 dal re Enrico VI come “Kynge’s College of Our Ladye of Eton besyde Windesore”. Inizialmente, la scuola aveva un Prevosto e dieci Fellows, con un Maestro della scuola responsabile dell’istruzione e un coro per la cappella. La sua fondazione come scuola di beneficenza rappresentò un importante passo avanti nel garantire l’accesso all’istruzione a ragazzi provenienti da famiglie meno abbienti.

Importanza e Reputazione dell’Eton College

Il college di Eton è una delle scuole private più famose al mondo e viene spesso definita “l’infermiera capo degli statisti inglesi”. La scuola ha giocato un ruolo significativo nella formazione di numerosi leader politici britannici, tra cui ben 20 primi ministri come Boris Johnson. Inoltre, membri della famiglia reale, come il principe William e il principe Harry, hanno frequentato questa scuola. Il  college ha guadagnato una reputazione per l’eccellenza accademica e la formazione di giovani uomini di talento e visione.

Alunni Famosi di Eton College

L’Eton College ha una lunga lista di alunni notevoli che hanno raggiunto il successo in vari campi. Tra gli alunni più celebri ci sono George Orwell, il famoso autore di “1984” e “La fattoria degli animali”. Ian Fleming, l’autore delle avventure di James Bond, ha anche frequentato questa scuola. Oltre agli scrittori di successo, la scuola ha formato anche politici di spicco come David Cameron e attori come Eddie Redmayne.

Struttura dell’Eton College

Il college ospita circa 1.300 studenti maschi ed è una scuola superiore per soli ragazzi. Gli studenti dell’Eton College si suddividono in due categorie: i King’s Scholars, che ricevono un’istruzione gratuita, e gli Oppidans, che pagano l’alloggio. La scuola vanta di strutture di prim’ordine, tra cui un Museo di storia naturale, laboratori all’avanguardia, un lago per il canottaggio e campi da cricket, calcio e rugby. Inoltre, dispone di un moderno teatro e della storica Cappella dell’Eton College.

Quando si parla male di Eton College

Il college è stato coinvolto in diverse controversie nel corso degli anni. Ogni tanto i giornali parlano di comportamenti aggressivi degli studenti. Hanno la fama di distruggere locali e ristoranti e insultare le persone, consapevoli che anche se vanno nei guai i genitori li aiuteranno.  Queste controversie hanno sollevato questioni riguardo all’integrità e all’equità della scuola, portando a dibattiti sul sistema educativo britannico nel suo complesso.

 L’accusa di aggressione sessuale di Tallulah Bankhead

L’attrice Tallulah Bankhead affermò di essere stata aggredita sessualmente da studenti di Eton College nel 1928. Questa accusa sconvolgente colpì l’immagine di Eton College e sollevò domande sulla cultura e il comportamento degli studenti della scuola.

Licenziamento ingiusto di un insegnante d’arte

Nel periodo tra il 2003 e il 2005, un insegnante d’arte di Eton College fu licenziato dopo aver assegnato a Prince Harry un D nel suo esame di arte all’A Level. L’insegnante sostenne di essere stato licenziato ingiustamente e che la scuola stesse cercando di proteggere la famiglia reale. Questo caso sollevò interrogativi sull’imparzialità della scuola nel valutare gli studenti e sul suo presunto favoritismo nei confronti della famiglia reale.

Nel 2011, Eton College fu criticato per aver incluso una domanda controversa nel test di selezione per le borse di studio. Ai potenziali studenti venne chiesto come, se fossero stati Primo Ministro, avrebbero difeso l’uso della forza letale contro venticinque civili manifestanti. Questa domanda sollevò polemiche riguardo all’etica e all’addestramento fornito agli studenti di Eton College.

Eventi promozionali a Oxford 

Nel 2011, Eton College fu criticato per aver organizzato un numero sproporzionato di eventi di divulgazione presso l’Università di Oxford rispetto ad altre scuole. Questa disparità sollevò preoccupazioni riguardo all’accessibilità delle università di élite per gli studenti provenienti da contesti scolastici meno privilegiati.

Presunte offese alle studentesse di scuole statali in visita 

Nel 2022, il college si scusò e “sanzionò” diversi studenti in seguito alle accuse secondo cui un gruppo di ragazze in visita da una scuola statale vicina era stato soggetto a linguaggio misogino, insulti razziali e derisione. Questo episodio scatenò indignazione pubblica e sollevò interrogativi sulla cultura e sull’educazione dei ragazzi di Eton College.

Trattamenti speciali 

Il college fu accusato di concedere trattamenti speciali a determinati studenti, incluso Prince Harry, durante il suo periodo di studi alla scuola. Questo caso sollevò preoccupazioni sulla parità di trattamento tra gli studenti e alimentò il dibattito sull’equità all’interno delle scuole private.

Disuguaglianze nel sistema delle scuole private 

Eton College, insieme ad altre scuole private, è stato criticato per perpetuare le disuguaglianze nel sistema educativo del Regno Unito. La sua posizione di prestigio e privilegio ha sollevato interrogativi sulla giustizia sociale e sulle opportunità offerte ai giovani provenienti da contesti socio-economici svantaggiati. Praticamente una buona parte della classe politica e dirigente del Regno Unito proviene da questa scuola, bloccando l’acceso a persone competenti, ma non fortunate abbastanza di essere nate in famiglie che potevano permettersi un college costoso. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top