Il molo vittoriano che si trova nella cittadina di Clevedon nell’estuario del fiume Severn, nel Somerset. Il Clevedon Pier fu costruito appena dopo il 1860 ed è lungo ben 312 metri.
Fu aperto nel 1869 per consentire lo sbarco e collegamento dei passeggeri con la linea ferroviaria che andava verso il Galles. Nel 1886 però fu costruito il Severn Tunnel che collegava direttamente alla costa gallese e quindi il numero di passeggeri calò notevolmente.
Il Regno Unito perde un sito patrimonio dell’umanità UNESCO
Il paesino di Lavenham, posto da scatola di cioccolatini
Hitchin in Hertsfordshire, edifici medievali e campi di lavanda
L’estuario del Severn è uno dei posti al mondo con la marea più alta, infatti la differenza tra alta e bassa marea è di ben 15 metri. Per questo motivo il molo è stato costruito in questo modo, con l’alta marea parte degli archi spariscono sotto il mare.
A causa delle maree e la turbulenza, l’acqua del mare in questa zona è di colore quasi marrone.
Il molo crollò parzialmente negli anni ’70 ma fu poi ricostruito e rinnovato ed è un Grade I building, ovvero un edificio di importanza nazionale.
Il Clevedon Pier è comunque ancora una meta turistica e d’estate di ferma anche la Waverley, l’ultimo battello a vapore ancora funzionante, durante i suoi giri turistici.
Probabilmente conoscete già questo molo se avete visto il film ‘Non lasciarmi’ con Keira Knightly. Clevedon si trova nei sobborghi di Bristol.
