MI devo far fare il CV da qualcuno?

La risposta generalmente  è no e ci sono diversi motivi per dire ciò.
Il primo è quando uno decide di farsi fare il CV perché ha un inglese scarso.

Bene, per il tipo di lavoro che accetta o spesso preferisce qualcuno che non parla bene la lingua, il CV spesso non serve e non viene nemmeno guardato. Per molti tipi di lavoro, diciamo umile, si preferisce l’application form e non il CV. Per il lavoro in nero, non serve niente, tutto viene fatto a voce, per motivi che dovrebbero essere scontati.
Per lavoro che invece richiede un ottimo inglese, presentare un CV professionale in inglese praticamente perfetto attircverà l’attenzione del recruiter ma poi quando vi chiamano al telefono che direte? Che state studiando inglese e andate all’Hammersmith College due volte alla settimana?

Un altro motivo per non farsi fare il CV è che il processo di creare il CV vi porta a fare un’analisi approfondita di quello che sapete fare, che potete offrire e dove potete arrivare. Fare il CV è un momento di crescita molto importante e che non dovrebbe mai essere saltato. Sarà difficile e pesante (non deve esserlo comunque) ma vi sarà molto utile.

The CV Book: How to avoid the most common mistakes and write a winning CV

Inoltre aver analizzato la vostra vita accademica e professionale nei dettagli vi porta a sapere meglio come affrontare i famigerati colloqui. Vedrete subito la differenza. Fare un CV in stile Europass necessita solo una conoscenza superficiale di quello che avete fatto e offrite. Cercare di fare un CV in un altro formato è come aprire improvvisamente gli occhi.

Quando in UK, fate un CV in inglese britannico

Inoltre, i recruiters sanno spesso riconoscere i CV fatti  fare da agenzie, perché se non si spende molto e si usa un consulente di qualità, in genere sono fatti in serie e tendono ad essere tutti uguali.

[emaillocker id=97294]Scarica ebook cv[/emaillocker]
Ci sono casi di persone con competenze molto tecniche e ricercate che però non hanno tempo o voglia di mettersi a fare il CV. In questi casi farselo fare può essere una opzione, tenendo presente che se sapete fare bene X e tanti cercano qualcuno capace di fare X, come fate il CV diventa secondario. Il CV vi serve quando ci sono decine o centinaia di candidati e selezionano solo 5-10 per fare il colloquio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top