Ci sono tanti siti italiani che spiegano come fare CV in inglese ma pochi di questi sanno effettivamente come deve essere fatto in paesi come Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti e Canada.
Cominciano subito offrendo un modello di CV in formato europeo o un altro modello simile e capisci subito che sono lontani mille anni luce dalla realtà. Fare il CV in inglese richiede saper fare dell’auto analisi e di poter vendere i propri punti forti. Inoltre dovrete essere in grado di far capire che siete la persona IDEALE per quel particolare posto di lavoro. I modelli rigidi come l’Europass non permettono di farlo e in molti casi verranno cestinati subito.
Quello che bisogna capire prima di tutto è che il CV deve rappresentare voi e quindi nessun modello fisso può farlo. Dovete voi usare il CV per vendervi e imparare a farlo non è molto difficile, basta un po’ di volontà. Ma l’investimento di tempo iniziale darà grandi risultati.
Ci scrivono spesso professionisti o laureati italiani che si lamentano che non riescono ad avere colloqui di lavoro e ora per trasferirsi nel Regno Unito bisogna avere subito un lavoro qualificato. A volte si lamentano anche di essere discriminati. Un’occhiata al CV invece e si spiega tutto. Il CV spesso non solo non vende quello che possono offrire ma dipinge un’immagine estremamente negativa. CV sgrammaticati, scritti in un modo che non viene usato nel Regno Unito, che elencano leggi italiane e un sacco di sigle ed iniziali che confondono un recruiter non italiano.
Per forza poi non trovano il lavoro che vorrebbero fare.
Assumereste voi qualcuno che scrive un CV pieno di errori grammaticali o di spelling? O qualcuno che nemmeno ha provato a capire come si cerca lavoro nel vostro paese? Prendereste in considerazione qualcuno che non spiega che vuol fare e che cosa sa fare? Quasi sicuramente no
Ora il CV conta moltissimo, se non avete un lavoro non avrete il visto. Non potete fare come un tempo e partire all’avventura, sperando d’imparare le cose con il tempo mentre fate il barista.
Ci vuole un po’ di tempo e dovrete essere disposti a rivedere spesso il vostro CV ma vi assicuriamo che alla fine i colloqui arriveranno.