Ci sono tre possibilità di impiego per chi vuole fare il contabile a Londra: nei reparti di contabilità o accounts di qualsiasi società medio-grande, nel settore pubblico o per un agenzia di contabilità.
Ci sono sempre richieste per trainees e assunzioni per laureati in contabilità o materie simili. Non è necessario avere la laurea per fare il contabile a Londra, in certi casi perché esiste un percorso di diploma e certificati come alternativa.
Nel settore privato un laureato fresco prende dalle £18000 alle 30000 annue con il potenziale di raddoppiare in 5-10 anni.
Nel settore pubblico le paghe sono leggermente inferiori in media. Inutile dire che occorre un ottimo inglese. Occasionalmente agenzie per personale bilingue cercano contabili che parlano italiano, è consigliabile iscriversi anche a quel tipo di agenzia, soprattutto se avete esperienza di lavoro in Italia.
[su_note note_color=”#e4b722″ radius=”5″]
Indirizzi utili per fare il contabile a Londra:
Institute of Chartered Accountants in England & Wales
Chartered Institute of Management Accountants
Association of International Accountants
Institute of Financial Accountants
[/su_note]
Un campo con molte possibilitá sia negli uffici paghe che negli uffici chiamati accounts che si occupano di pagare fornitori, fatture e altro. Le persone con una laurea in contabilità sono tra quelle con la disoccupazione più bassa.
Offerte di lavoro nelle relazioni pubbliche a Londra e UK
Che qualifiche servono per fare il contabile a Londra?
Ci sono diverse qualifiche, alcune delle quali possono essere prese mentre si lavora, molte aziende le sponsorizzano agli apprendisti
[amazon_link asins=’B01263O1YO’ template=’ProductAd’ store=’londr-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cdd2c96b-de76-11e7-9caf-ef68aa54e58e’] Si puó studiare per avere un AAT Accounting Qualification offerto sia full time che part time da molti colleges, oppure studiare per un NVQ mentre si lavora che porta poi ad avere sempre un AAT Accounting Qualification ma con tempi meno brevi.
Le ore di lavoro sono generalmente ore di ufficio dal lunedí al venerdí. Per maggiori informazioni visitare il sito della AAT o quello della ICB o IAB. Per corsi provate anche CIPFA oACCA
Altri articoli sul lavoro
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”9412″ order=”desc”]