Fate attenzione ai gatti e oli essenziali, possono essere tossici

Sapevamo che c’erano problemi con i gatti e oli essenziali, per esempio quello di eucalipto è considerato molto tossico per i gatti. Ma generalmente si pensava solo se ingerito e non respirato.  Ora però sembra che per la mancanza di un enzima nel fegato dei gatti causa grossi problemi. Per altri motivi anche certi uccelli possono avere problemi.

Chiaramente dovete sempre stare attenti che il vostro gatto non vada a bersi o leccare gli oli essenziali. Certi gatti hanno una passione spiccata per certi sapori amari e quindi tenete lontano la boccetta di tea tree e non dimentichiamoci la passione dei gatti per la menta.

Kittens on the porch

Ma ora pare che anche certi tipi di diffusori possono creare problemi se usati nella stessa stanza dove si trova il micio. In particolare sono i diffusori che per creare l’aroma fanno uscire piccole gocce di olio essenziale. Queste si depositano sulle superfici dell’ambiente e anche sul micio.

Generalmente i gatti e oli essenziali non vanno molto d’accordo

Come sappiamo bene il micio per lavarsi si lecca e quindi ingerisce le goccioline di olio essenziale. Essendo nocive perché l’organismo del gatto non è in grado di metabolizzarle, possono causare problemi respiratori, problemi nel movimento, vomito e mal di pancia e altri sintomi.

Esistono però diffusori che vaporizzano l’olio essenziale prima di farlo uscire nell’ambiente, questi diffusori non sono dannosi ai gatti. Quindi potete ancora avere gatti e oli essenziali se scegliete bene il diffusore, le due cose non sono incompatibili. Ovviamente mai applicare oli essenziali ai gatti.

    Rispondi

    Scroll to Top