Italiani a Londra e in UK non dimenticatevi la cucina di casa vostra! Oggi vi insegno a fare i filetti all’uva nera. Questa ricettina vale anche per gli italiani in Italia o in Francia, ovunque voi siate provate questa buona ricetta.
Tutti gli ingredienti si trovano facilmente nel Regno Unito. Se non volete usare la sogliola (sole) che costa un’occhio della testa potete provare sea bream (orata) che si trova facilmente dai pescivendoli o nei migliori supermercati.
Dopo aver preparato questo piatto potrete dire agli amici in Italia che nel Regno Unito state mangiando proprio bene!
ingredienti per 4 persone :
600 grammi di filetti di pesce sogliola, di orata, o di cernia
300 grammi di uva nera
Cento grammi di pinoli
Dieci grammi di erbe aromatiche (timo, maggiorana.)
Mezzo bicchiere vino rosso
40 grammi di burro
Un cucchiaio olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di succo di limone
Un pizzico di sale
E per finire una spolverata di pepe.
PREPARAZIONE DEI FILETTI ALL’UVA NERA
Lavate gli acini d’uva e tagliateli a metà; pulite, asciugate e tagliuzzate le foglioline di erbe aromatiche. Pulite e lavate i filetti di pesce, asciugateli e ungeteli con l’olio, cospargeteli di erbe, e metteteli in un piatto col succo di limone e lasciateli 30 minuti in frigorifero a insaporire.
Ungete una teglia di pirex o pirofila con il burro, adagiatevi i filetti, salate e pepate. Aggiungete il burro rimasto a fiocchetti, gli acini d’uva, i pinoli e il vino.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti. Per insaporire meglio a metà cottura aprite il forno e cospargete il sugo sul pesce con un cucchiaio. Servite i filetti all’uva nera caldi.
Leggi anche:
La storia del mercato di Billingsgate (il mercato del pesce)
Ricetta britannica: Bubble and Squeak
Che cosa sono i kipper e da dove vengono?(Si apre in una nuova scheda del browser)
(Si apre in una nuova scheda del browser)(Si apre in una nuova scheda del browser)(Si apre in una nuova scheda del browser)