Da oggi 20 settembre possono ricominciare gli sfratti, sia per chi non ha pagato l’affitto che per altri motivi.
Fino al 31 marzo 2021 però il padrone di casa deve dare sei mesi di preavviso, invece dei soliti sei. Quindi se ancora non vi è arrivato lo sfratto, avrete almeno sei mesi in quella casa.
Per dare lo sfratto in Inghilterra e Galles normalmente i padroni di casa usano la legge chiamata Section 21 che significa che non occorre dare nessuna ragione per lo sfratto. In casi di mancato pagamento di affitto di più di due mesi o otto settimane, oppure gli inquilini hanno danneggiato la proprietà normalmente il padrone di casa può chiedere la Section 8 che sarebbe uno sfratto accelerato. Per ora dovranno per forza dare sei mesi di preavviso ma ci sono 120 mila famiglie che hanno già ricevuto lo sfratto prima del 20 settembre.
Se siete in debito e non avete ricevuto uno sfratto ufficiale, parlate con il vostro padrone di casa e cercate, se possibile di arrivare ad un compromesso o cercare di stare sotto i due mesi di debito.
Leggi anche:
Affitto e coronavirus, cose da sapere(Si apre in una nuova scheda del browser)