
La fauna del Tamigi
Varie specie di uccelli vivono lungo il fiume, alcune si trovano sia in mare che nell’entroterra. Questi includono il cormorano, il gabbiano comune e il gabbiano reale. Si vedono cigni sia bianchi e più raramente anche neri. Si incontrano anche le oche del Canada, martin pescatore, aironi, le oche egiziane e le oche dalla testa di sbarra, e le anatre includono il germano reale nativo, oltre all’anatra mandarina dall’Asia.
Il Tamigi contiene sia acqua di mare che acqua dolce, fornendo così supporto per acqua di mare e pesci d’acqua dolce. I salmoni, che abitano entrambi gli ambienti, sono stati reintrodotti ed è stata costruita una serie di scalette per i pesci nelle dighe per consentire loro di risalire la corrente. L’anguilla è tipica del Tamigi come il piatto tipico dell’East End di Londra ‘jellied eel’. Alcuni dei pesci d’acqua dolce che si trovano nel Tamigi e nei suoi affluenti includono la trota , il cavedano, il dace, il triotto, il barbo, il pesce persico e il luccio.
London Bridge, la sua lunga ed interessante storia
Fatti spiccioli sul Tamigi il fiume di Londra
Il Tamigi, il fiume di Londra, è lungo 346 chilometri, non è il più lungo del Regno Unito, il fiume Severn è lungo 354 km.
Il Tamigi ha 215 ponti e 17 tunnel che lo attraversano
Il primo tunnel fu costruito nel 1843 da Rotherhithe a Wapping
Nel Tamigi si trovano 125 pesci diversi
Tra gli animali che si possono vedere nel Tamigi includete anche delfini, lontre e persino foche
Il Tamigi passa da 16 città o cittadine importanti
La vera sorgente del fiume di Londra si trova a Thames Head, nei Cotsworld in Gloucestershire
Dalla sorgente fino a Teddington il fiume non è soggetto a maree
La Boat Race tra gli studenti di Oxford e Cambridge si tiene sul Tamigi dal 1839, ma interrotta recentemente dal coronavirus e dalla fragilità dell’Albert Bridge
La Magna Charta fu firmata nel 1215 in un isola nel Tamigi vicino Runnymede
Un tempo il Tamigi gelava abbastanza regolarmente, ma con la costruzioni degli argini nel centro di Londra e la demolizione del London Bridge, il fiume scorre molto più veloce e non ha il tempo di gelare.
In media un cadavere alla settimana viene trovato nel Tamigi, quasi sempre suicidi
Ci sono ben 190 isole e isolette nel fiume di Londra ma solo 45 sono abitate
L’anguilla del Tamigi era un piatto tipico londinese in tempi passati, trovate ancora, anche se meno posti che fanno la famosa jellied eel
Il primo ponte sul Tamigi fu costruito dai Romani quasi 2000 anni fa molto vicino a dove si trova oggi London Bridge
Il 5 agosto 1993 il più grande salmone non di marea nella storia registrata è stato catturato vicino a Boulters Lock a Maidenhead.
Ci sono oltre 200 club di canottaggio lungo il Tamigi
Il nome antico celtico del Tamigi era Tamesas
Da Teddington all’estuario il fiume di Londra è soggetto a maree, potete vedere infatti come sale e scende durante il giorno nel centro di Londra
Nella parte del Tamigi non soggetta da maree trovate ben 45 chiuse
Il Thames Path segue il Tamigi lungo tutto il suo percorso, si tratta del sentiero fluviale più lungo d’Europa
Quasi il 70% dell’acqua potabile di Londra viene dal Tamigi