untitled design 2023 04 05t200440.837

Forse iniziano i controlli doganali tra UE e Regno Unito

Il governo britannico ha deciso di introdurre i controlli doganali e regolatori previsti dall’accordo commerciale post-Brexit con l’UE, dopo quattro rinvii dovuti a preoccupazioni riguardanti i possibili disagi nei porti. Questi ritardi avevano causato notevole attrito con Bruxelles. La paura reale era che se introdotti i controlli la merce sarebbe rimasta in fila e ci sarebbe stato una possibile mancanza di prodotti alimentari, visto che il Regno Unito importa una buona fetta di alimenti dai paesi UE.

Ma ora sono stati concordati i dettagli del nuovo processo doganale e regolatorio che saranno introdotti entro la fine dell’anno e completamente implementati entro il 2027. I controlli doganali tra Regno Unito e UE invece ci sono dal 2021, abbastanza ironico visto che era il Regno Unito che ha deciso di lasciare il blocco per avere maggiore controllo delle proprie frontiere.

Si tratta ancora di una bozza e il governo vuole che le aziende forniscano un feedback prima di stabilirne la definitiva attuazione. Il governo vorrebbe controlli leggeri e veloci usando sistemi digitali, quanto sia possibile farlo in tempi relativamente rapidi non è ancora chiaro.  Il porto di Dover sarà quello maggiormente colpito, ma non è l’unico punto di entrata nel paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top