Un altro posto che probabilmente non hai mai sentito nominare ma se ti trovi in zona ha diverse cose interessanti per il visitatore.
Il Rosamund Green di 22 acri di Frampton, che incorpora un campo da cricket e tre stagni, è uno dei più grandi parchi che si trovano dentro un villaggio in Inghilterra. Questo parco fu formato quando il terreno paludoso fu prosciugato nel 1700, non una cosa insolita a dire il vero.
Foto: © Copyright Peter Watkins and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Ma quello che si merita veramente una visita è Frampton Court, una casa di campagna dell’era georgiana, costruita in stile palladiano nel 1730 e da allora sede della famiglia Clifford. Puoi visitare la casa dove troverai oggetti preziosi, porcellane, mobili e anche dipinti che testimoniano quasi 300 anni di storia.
La famiglia Clifford abitava anche a Frampton Manor che risale al Medioevo, qui sembra nacque Jane Clifford che era l’amante di Enrico II e gli diede due figli. Per visitare il bel giardino con le sue piante rare devi purtroppo chiedere un appuntamento, ma puoi vedere sul sito quando puoi farlo.
Quando ti sei stufato di visitare case storiche e lussuose puoi vedere la chiesa di St Mary’s che risale al 1300. La chiesa si trova accanto al canale Sharpness, che fu costruito per consentire alle navi di viaggiare fino alla valle del Severn fino a Gloucester senza essere in balia delle maree dell’estuario. Il canale ha diversi ponti e in alcuni di questi, come a Splatt Bridge e Saul Bridge a Frampton, vedrai delle belle case per i guardiani. Questa è anche una ottima zona per fare passeggiate a piedi o in bicicletta.
A ovest di Frampton, si trova la penisola di Arlingham, questa terra una volta apparteneva ai monaci dell’Abbazia di Sant’Agostino a Bristol. Il fiume Severn dominava naturalmente la vita qui intorno e a Saul, un piccolo villaggio sulla penisola, gli abitanti decoravano le loro case con intagli di marinai, alcuni dei quali, con colori vivaci e allegri, possono essere visti ancora oggi.
Qui ci sono due canali che collegavano il Severn al Tamigi, chiamati Cotswold Canals, furono abbandonati rispettivamente nel 1933 e nel 1954, ma la maggior parte del percorso esiste anche ora e dal 1972 il Cotswold Canals Trust ha lavorato in collaborazione con le autorità locali per i lavori di restauro.
Foto: © Copyright Jaggery and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Non aspettatevi molto altro a Frampton-on-Severn oltre che un’atmosfera bucolica e belle passeggiate, in fondo gli abitanti sono solo 1400 circa.
Come arrivare a Frampton-on-Severn?
Ovviamente non si pensa che nessuno venga fino a qui apposta ma se in zona potete raggiungerlo facilmente con gli autobus locali, per esempio da Gloucester potete arrivarci con l’autobus 60 in poco più di 30 minuti.