Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Nel 2018
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Tramite siti web come SpareRoom o Gumtree, nessun problema. Ti devi sbattere un pochino per capire i prezzi giusti dell’affitto e trovare una zona strategica dove cominciare a cercare lavoro, possibilmente vicino al centro o che sia collegata bene al centro di Londra.
Come hai cercato lavoro?
Un po’ con Indeed, Job Today, ma alla fine il mio primo lavoro l’ho trovato consegnando il CV cartaceo
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
Una settimana circa.
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Diploma di disegnatore di architettura e arredamento.
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Pessimo
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Barback, adesso faccio il Bartender
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
La mia esperienza in un primo momento è stata traumatica, ho avuto qualche colpo di sfortuna, adesso dopo due anni posso dire di aver trovato una stabilità, speriamo solo non si rovini per il Covid. Ma posso dire che Londra ti da tante opportunità, ti devi rimboccare le maniche e lavorare e studiare, nel mio caso riprenderò gli studi a inizio 2021 per poter studiare illustrazione, un’opportunità, quella di lavorare e studiare che non mi fu concessa in Sardegna.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Ora come ora, solo se sei qualificato e sai parlare molto bene l’inglese, questo paese sta affrontando una grande recessione grazie al Covid e non so come andrà a finire con la Brexit
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Sondate bene il territorio, cercate di capire bene come muovervi e scegliete una zona di Londra dove trovare lavoro sia semplice e immediato, collegata bene con Tube, Bus, non fidatevi troppo di troppa gentilezza, qui ci sono leoni travestiti da agnelli e abbiate sempre un fondo di risparmi per le emergenze.