parchi di londra 2023 01 20t183340.677

Friburgo in Germania, una piacevole base per esplorare la Foresta Nera

Impossibile non rimanere almeno un po’ affascinati da Friburgo in Germania che in tedesco si chiama Freiburg im Breisgau. Si trova nell’estremo sud occidentale della Germania a soli 15 km dal confine francese e non lontano da quello svizzero. 

Ci sono diversi motivi per visitare Friburgo, uno è la sua vicinanza all’Italia, un’altro il piacevole microclima di cui gode, ma la città ha anche un bel centro storico e può essere usata come base per esplorare la parte meridionale della Foresta Nera.

Grazie ad una rete efficiente di trasporti pubblici potrete anche passeggiare all’aperto tutto il giorno e godervi i ristoranti e locali di Friburgo alla sera. Vi troverete anche nella zona più calda e soleggiata della Germania che produce il vino Kaiserkuhl.

friburgo in germania

Il centro storico o Altstadt ha mille anni e ha ancora un’atmosfera medievale nonostante sia stata quasi rasa al suolo dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. 

La magnifica cattedrale gotica Münster si era miracolamente salvata e vale la pena visitarla. Un’edificio impressionante che risale al 1200 e fu costruito quando Friburgo aveva a malapena 1000 abitanti e nemmeno era una sede vescovile. I fondi furono raccolti dagli abitanti e ci fa pensare quando fossero benestanti anche allora.   I soldi andavano e venivano e ci vollero 400 anni per finire la chiesa, per questo motivo ci trovate una varietà incredibile di stili rappresentanti secoli diversi. Nonostante le dimensioni e imponenza questa chiesa divenne cattedrale solo nel 1821.

Salite sulla guglia della torre campanaria che arriva a 116 metri e vi offre un panorama spettacolare. Potrete anche vedere le 19 campane, le più vecchie della Germania con una che risale al 1258. L’interno della chiesa si merita una visita per l’altare di Hans Holbein il giovane e le belle vetrate, 

londra e regno unito 2022 02 11t102549.248

La piazza del mercato o Münsterplatz era stata completamente distrutta durante l’ultima guerra e ricostruita in uno stile diverso, rimane solo un edificio del 1500.  Ma da qui potete andare alla Schusterstrasse che, anche se ricostruita, ricorda ancora la vecchia via medievale.  Arriverete poi a Augustinerplatz che ospita tre musei ideali per chi ama l’arte e la storia. 

Musei a Friburgo

Il Museum für Neue Kunst  ha per esempio una collezioni di quadri di espressionismo tedesco mentre il Augustinermuseum ha la collezione d’arte di un monastero della zona. 

Se arrivate al distretto universitario potrete vedere la Neues Rathaus che risale al 1500 e ha un carillon che suona ogni giorno a mezzogiorno e la Martinkirche, una bella chiesa ricostruita pezzo per pezzo dopo i bombardamenti. 

Appena fuori dal centro storico potete trovare una funicolare che vi porta praticamente alla Foresta Nera.  Qui troverete tanti sentieri ben segnalati e potrete sbizzarrirvi.

Come arrivare a Friburgo in Germania?

Dall’Italia potete prendere un treno per Zurigo scendere e poi prendere l’autobus Flixbus per l’aeroporto di Orly di Parigi e scendete a Friburgo. Trovate anche un autobus da Milano, sempre Flixbus, che in sei ore vi porta alla meta. Da Londra trovate voli diretti Ryanair per Friburgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top