Per secoli era facile confondere Gateshead con Newcastle o credere che fosse solo una sua frazione. Negli ultimi decenni, investimenti e costruzioni innovativi hanno rivitalizzato l’area. Ora trovate un posto moderno che offre cultura e arte e posti dove divertirsi.
Chi viaggia da Londra ad Edimburgo avrà sicuramente notato l’enorme statua che si trova tra la ferrovia e l’autostrada l’Angelo del Nord o Angel of the North. Commissionata dal Gateshead Council e creata dal famoso scultore Antony Gormley, questa statua vasta e imponente, realizzata con 200 tonnellate di acciaio, è alta 20 metri e ha un’apertura alare di oltre 50 metri. Eretta nel febbraio 1998, la statua ha attirato l’attenzione mondiale.
Il grande centro culturale di Gateshead
Per vedere i grandi cambiamenti dovete andare a Gateshead Quays, quello che era una zona industriale e portuale è diventato un importante luogo di arte, svago e cultura sulle rive del fiume Tyne.
Una delle nuove attrazioni più spettacolari di Gateshead è il Gateshead Millennium Bridge eretto sul Tyne nel 2001 e progettato per accogliere ciclisti e pedoni. Progettato da Wilkinson Eyre Architects/Gifford & Partners e costruito dalla società di costruzioni Harbour & General di Gateshead, l’arco principale raggiunge i 50 metri ed è largo 126 metri, con 850 tonnellate di acciaio, sufficienti per realizzare 64 autobus a due piani. Il ponte ruota su entrambe le estremità ed è un gioiellino di ingegneria moderna, passateci di notte e lo vedrete tutto illuminato con lampadine di tanti colori.

Il Baltic Centre for Contemporary Arts è un importante centro internazionale per l’arte contemporanea, ospitato in un magazzino di grano convertito negli anni ’50. È uno dei più grandi spazi d’arte temporanei in Europa con cinque gallerie. C’è anche una piattaforma panoramica con viste spettacolari sul Tyne Bridge e non costa niente entrarci. Vicino potete andare a Baltic Square che è una specie di Covent Garden del nord, trovate musicisti e mimi ed eventi vari. Se invece volete vedere un concerto vero e proprio trovate The Sage Gateshead, un centro musicale con una sala per spettacoli da 1.650 posti, una sala secondaria da 450 posti e una scuola di musica, ed è anche sede dell’orchestra Northern Symphony. Si rivolge a tutti i gusti: jazz, classica, folk e rock.
La Shipley Art Gallery è stata aperta al pubblico per la prima volta nel 1917 e ospita una collezione di artigianato contemporaneo di fama nazionale. Saltwell Park è un bel posto dove fare una passeggiata è un bel parco vittoriano. A Gateshead si trova anche il Metrocentre Gateshead il secondo più grande centro commerciale del Regno Unito dopo il Westfield di White City.
Persone famose di Gateshead
Joseph Swan, pioniere della luce elettrica, era nato a Sunderland, ma è stato nella sua casa di Gateshead che ha mostrato la prima lampadina vera e propria. Il calciatore Paul Gascoigne è nato a Gateshead, Daniel Defoe scrisse Robinson Crusoe quando viveva qui nel 1720.