giornata della lingua inglese

Giacinta scrive di non aver mai visto un vero lockdown a Londra

 
sembrano contradditori, l’unica cosa certa è che gli hotel hanno chiuso e ci pagano l’80%, e non bastano, perchè le spese son rimaste invariate
 
ho sempre visto la gente in giro, non c’è mai stato un vero lockdown. vivo vicino a finsbury park e al parco la gente non ha mai smesso di passeggiare, correre, sdraiarsi e sedersi a prendere il sole e tutti senza mascherina, solo in pochissimi la usano. al supermercato sainsbury’s invece molti la usano, sia clienti che dipendenti
 
la situazione non ha cambiato la mia idea di restare qui, dato che in italia avrei comunque meno chances di trovare un lavoro
 
per fortuna non ne ho avuto bisogno. tempo fa invece ho fatto dei controlli al seno e son stati abbastanza veloci. tempo di attesa due mesi, e tre esami tutti assieme: mammografia, ecografia e biopsia.
 
mi pagano l’80%, e perciò ho chiesto aiuto all’universal credit ma niente da fare. mi hanno detto che avrei avuto il minimo, cioè 317£, ma poi controllando gli aggiornamenti sull’account ho visto che non ne ho diritto. motivazione: per ogni £ che il mio employer mi da’, mi vengono scalati 0,63£ di universal credit. quindi 0 aiuti. se avessi almeno il contratto di affitto mi darebbero qualcosa, ma l’ho chiesto e il landlord non vuole rogne (e tasse da pagare)
[fluentform id=”12″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top