Trovare un lavoro in una nuova città come Londra può essere un processo scoraggiante con le baggianate che scrivono i giornali e i blog, ma ti assicuro che avere un visto non è poi tanto difficile e avrai il vantaggio di tanta scelta di lavoro e meno competizione.
Alcuni ottimi punti di partenza sono le bacheche di lavoro locali, i siti Web aziendali e le pagine dei social media. Naturalmente, puoi anche provare a parlare con amici e colleghi per
La prima cosa da fare prima di trasferirti a Londra è imparare il più possibile sulla lingua e su come viene parlata, devi avere per forza il B1 per avere il visto. Devi anche avere una buona conoscenza dell’inglese per lavorare bene con la gente del posto e capire cosa vogliono da te. In molti casi, i datori di lavoro inglesi preferiscono coloro che hanno la qualifica IELTS perché dimostra che sono sufficientemente motivati per entrare a far parte della forza lavoro.
Considera il tipo di posti vacanti disponibili e buttati a cercare lavoro.
Le persone in cerca di lavoro vengono sempre più consigliate di considerare il tipo di posti vacanti disponibili e di cercare lavoro. Nell’ultimo anno, il mercato del lavoro inglese ha subito un cambiamento significativo, con importanti implicazioni per gli individui, i datori di lavoro e i responsabili politici.
Dopo aver appreso di più sulle tue abilità in inglese, è tempo per te di considerare quale tipo di posto vacante si adatta di più alle tue competenze. Il lavoro non manca e ora manca il personale e pagano stipendi alti, alti abbastanza per poter avere un visto senza problemi. La Brexit ha messo un ostacolo e ferma i meno capaci, ma non bisogna essere dei geni per riuscire ad avere il visto, serve solo un pochino di preparazione e impegno. Ci sono persone che con la terza media e esperienza regressa hanno trovato lavoro buono negli ultimi mesi. Devi solo fare domanda precisando che vuoi un visto. Sono disperati e vogliono personale e te lo daranno facilmente, se un posto di lavoro non vuole dartelo, prova un altro e così via. In bocca al lupo.
Ti sei dimenticato di dire che la decisione finale resta con l’ufficio immigrazione che può tranquillamente negare il permesso e lo fà piuttosto spesso. Avevamo assunto un ingegnere con tutte le carte in regola, ma Home Office said NO