

Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
2015
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Nell’ospedale dove lavoro erano disponibili stanze arredate per il personale, dove vivo tutt’ora.
Come hai cercato lavoro?
Agenzia di recruiting per personale sanitario e regolare colloquio con l’ospedale via Skype dall’Italia. Tra scegliere se andare a Londra o fuori Londra, ho scelto la seconda opzione.
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
1 anno, ma con la giusta preparazione ci si impiega molto di meno
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea in Infermieristica
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Ottimo, l’inglese è sempre stato il mio cavallo di battaglia
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Sono tutt’ora Nurse
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Londra: Tanta gente e pochi affitti dignitosi, ma tante cose da fare Dove abito io invece l’esatto opposto, ma scendevo spesso a Londra per svago, che secondo me è la cosa più bella, non sono nemmeno pendolare e lavoro in loco.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Io sconsiglio Londra in generale come luogo di lavoro e invito tutti ad aprire i propri orizzonti, si vive senz’altro meglio nelle contee e la vita costa di meno.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Per chi ha un titolo di studio spendibile anche all’estero consiglio di iniziare a interessarsi ora, perchè indubbiamente con la Brexit ci saranno burocrazie interminabili, sarà sempre possibile lavorare in UK ma meno facilmente. Da considerare anche Irlanda e Scozia. Ultima cosa ma fondamentale, un inglese almeno discreto.
“si vive senz’altro meglio nelle contee e la vita costa di meno.”
Peccato sia pieno di xenofobi, razzisti e non c’e lavoro nelle contee………..