Una cosa che ci ha dato sempre problemi è stato scrivere molte volte nel corso degli anni che gli stipendi a Londra non sono sempre alti e che un terzo dei lavoratori full time a Londra è ufficialmente considerato essere SOTTO la soglia della povertà.
Tutte le volte che pubblichiamo qualcosa del genere, anche se le cifre ufficiali lo confermano, ci arrivamo email di italiani in Italia che ci accusano di scrivere il falso per scoraggiare gli italiani a venire per avere Londra tutta per noi o per avere paura che quelli che arrivano ci ruberanno il lavoro. Affermano invece che gli stipendi a Londra sono sempre alti.
Abbiamo ricevuto email o messaggi su Facebook da famiglie di italiani che non parlavano inglese e volevano consigli per venire con tutta la famiglia. Quando abbiamo presentato un quadro meno fantasioso della situazione londinese, sono andati su tutte le furie.
Abbiamo anche coloro che dicono che anche prendendo la minimum wage, vivono benissimo a Londra permettendosi anche lussi e di uscire regolarmente. Addirittura a sentire loro riescono anche a risparmiare parecchio ogni mese.
La matematica non è un opinione e quindi dubitiamo che queste persone possano vivere benissimo a Londra con la minimum wage, ma abbiamo sempre accolto le esperienze di tutti.
Gli stipendi a Londra sono davvero sempre alti?
Quello che non è sempre chiaro però è in che condizioni vivono queste persone. Chiaramente una persona disposta a condividere una stanza con altre tre persone e che paga £70 alla settimana, come diversi casi che ci hanno contattato, avrà più soldi in mano.
Ma non tutti sono disposti a condividere una stanza con altri a lungo termine, è una situazione che si può tollerare per qualche settimana, ma non per mesi o a volte come capita anche anni.
Un’altra scuola di pensiero ritiene che i sacrifici a Londra sono solo per i primi tempi, anche nel giro di pochi mesi si trova sempre un lavoro migliore che paga bene. Molti ci hanno scritto che chi non riesce a guadagnare almeno £30 mila a Londra nel giro di 6 mesi non ha voglia di lavorare.
Il discorso della meritocrazia viene utilizzato per provare che dopotutto se uno guadagna poco è perché si merita di guadagnare poco e non dovrebbe lamentarsi. Il problema di questo discorso è che tanti lavori che sono pagati poco sono essenziali e comunque pesanti.
Anche se chi li svolge riesce a trovare lavoro da fisico nel giro di qualche mese, cosa non sempre possibile, un’altra persona prenderà il suo posto e si troverà in ogni caso a lavorare per pochi soldi.

Non tutti i lavori specializzati pagano bene
Inoltre, anche lavori molto più specializzati pagano poco per i costi di Londra. Ci sono insegnanti, infermieri e anche medici ospedalieri che non possono permettersi di abitare da soli. Molti se non possono permettersi un appartamento, anche minuscolo, da soli, non si ritengono pagati abbastanza.
Indubbiamente le coppie riescono a cavarsela meglio, ma non tutti arrivano a Londra e vedono un miglioramente della loro qualità di vita nel giro di qualche anno. Chi ha la fortuna di avere specializzazioni richieste avrà probabilmente un bello stipendio, ma non tutti gli italiani che arrivano ora a Londra sono in questa situazione.
Leggi anche:
La differenza tra Living Wage e National Living Wage(Si apre in una nuova scheda del browser)
Mi stupisce che ogni volta che si pubblichi un elenco di mestieri che si possono svolgere a Londra non si menzioni mai il ramo dell’edilizia, il quale è molto redditizio, a volte molto meglio anche del settore ospedaliero, nel senso che molto spesso si possono percepire stipendi ben più alti di quelli di un medico ad esempio.
Per il resto non credo assolutamente, in base alla mia esperienza, che si possa vivere bene con la paga base, in nessun settore elencato nell’articolo.