Potete ancora vedere il rivoluzionario concerto degli avatar degli ABBA che continua almeno fino a gennaio 2024, i biglietti sono in vendita qui.
Tutte le recensioni sono estremamente positive diciamo che è stato un enorme successo che potrebbe cambiare il mondo della musica dal vivo.
L’attesissimo concerto era in lavorazione dal 2016, con una tecnologia all’avanguardia che replica i suoni degli ABBA nel loro periodo di massimo splendore degli anni ’70.
Per creare questo straordinario spettacolo, li quattro membri si sono esibiti in tute per catturare i movimenti e per cinque settimane con 160 telecamere che hanno scansionato i movimenti del corpo e le espressioni facciali. I dati risultanti sono diventati punti di riferimento per centinaia di animatori che hanno trasformato quei dettagli in una visione sbalorditiva della realtà.
Il motivo del grande successo del concerto è proprio questo, sembra un concerto vero con gli ABBA giovani in carne ed ossa. La domanda che molti si fanno è se questo è il futuro dei concerti, se altri musicisti di età avanzata decideranno di fare qualcosa di simile, invece di fare un tour con l’artrite e le rughe.

ABBA è un gruppo musicale svedese popolare dagli anni ’70 agli anni ’80, composto da quattro membri: Agnetha Fältskog, Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad.
Il gruppo si formò nel 1972 a Stoccolma, in Svezia, e il loro nome venne creato dalle iniziali dei nomi dei membri del gruppo. ABBA iniziò la sua carriera come una band di musica pop svedese, ma presto il loro sound si evolse verso un pop internazionale, caratterizzato da armonie vocali brillanti e ritmi contagiosi.
Nel 1974, ABBA rappresentò la Svezia all’Eurovision Song Contest con il brano “Waterloo”, che vinse il concorso e diede al gruppo la prima grande vittoria internazionale. Questo successo segnò l’inizio della loro ascesa alla fama mondiale, con hit come “Dancing Queen”, “Mamma Mia”, “Take a Chance on Me”, “Super Trouper” e molte altre.
ABBA ha venduto oltre 400 milioni di dischi in tutto il mondo, rendendoli uno dei gruppi musicali di maggior successo di tutti i tempi. Il loro stile unico di musica pop influenzò numerose band degli anni ’80 e ’90, e la loro musica continua ad essere amata e ascoltata ancora oggi.
Nonostante il grande successo, ABBA si sciolse nel 1982 a causa di divergenze personali tra i membri del gruppo. Tuttavia, la loro musica continua ad essere celebrata e ad avere un impatto sulla cultura popolare in tutto il mondo, con musical di successo come “Mamma Mia!” basati sulle loro canzoni.