Per chi non lo sapesse, i Kinks sono un gruppo rock inglese formato a Muswell Hill, a nord di Londra, nel 1963 dai fratelli Ray e Dave Davies. Sono considerati una delle rock band più influenti degli anni ’60. Si sono sciolti ufficialmente nel 1996.
Ray Davies, il cantante, chitarrista ritmico e cantautore principale dei The Kinks, aveva originariamente intenzione di scrivere una canzone chiamata “Liverpool Sunset” sulla morte di Merseybeat, ma decise che essendo londinese DOC era giusto scrivesse una canzone su Londra.
La canzone, uscita il 5 maggio 1967, era molto personale per Davies, infatti la zona descritta di Waterloo aveva avuto importanza nella sua vita. Era stato ricoverato al St. Thomas’s Hospital di Waterloo una decina di anni prima e mentre si stava riprendendo, le infermiere lo avevano portato sul balcone dell’ospedale dove poteva guardare il Tamigi, il “vecchio sporco fiume” della canzone. Davies aveva anche viaggiato ogni giorno per Waterloo come studente d’arte sulla strada per la Croydon Art School e camminava lungo l’Embankment con la sua prima moglie, Rasa Dicpetris.
Nella canzone, c’è un osservatore che racconta la storia e osserva una coppia “Terry e Julie” incontrarsi a Waterloo Station, attraversare il Waterloo Bridge verso la City di Londra, felici di stare insieme. Spesso è stato detto che Terry e Julie siano gli attori britannici Terence Stamp e Julie Christie, che avevano recitato insieme in Far from the Madding Crowd nel 1967, cosa sempre negata da Davies, che ha sempre dichiarato che la coppia sono giovani immaginari all’inizio di una storia d’amore, anche se il nome Terry era anche quello del nipote di Ray in Australia.
La canzone è malinconica trovando un appagamento interiore nell’atmosfera del tramonto sullo skyline della città di Londra.
Raggiunto il numero 2 nelle classifiche del Regno Unito nell’estate del 1967, “Waterloo Sunset” è la migliore composizione di Davies: una bella, malinconica, ma calda evocazione della Londra al tramonto.
Viene considerata da diversi critici una delle migliori canzoni degli anni ’60, la storia d’amore di Terry e Julie è stata ripresa poi da altri artisti incluso Bob Geldorf. Altri artisti da Peter Gabriel a Eliott Smith hanno fatto la loro versione della canzone. Negli anni ’90, gruppi britpop come Blur e Oasis che i Kinks erano stati un’enorme influenza. Sicuramente Ray Davies considera questa canzone come la sua migliore, infatti a suo parere è riuscito a trovare un compromesso tra fare quello che voleva come artista e creare un brano commerciale.
“Dirty old river, must you keep rolling
Flowing into the night
People so busy, makes me feel dizzy
Taxi light shines so bright
But I don’t need no friends
As long as I gaze on Waterloo sunset
I am in paradise”
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Waterloo Sunset | 1,29 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API