Non molti pensano di andare a Greifswald in Germania, eppure si tratta di una cittadina anseatica con tre belle chiese e un bel porticciolo. Ha avuto la fortuna di essere stata danneggiata poco durante la Seconda Guerra Mondiale. Si trova nel nord della Germania sul mar Baltico a 80 km circa dal confine polacco. Si trova quindi in quella che un tempo era la Germania dell’Est.
Greifswald è anche una città universitaria che vanta oltre 12 mila studenti che aumenta il numero degli abitanti fissi che è poco più di 40 mila.
Visiterete subito la piazza del mercato che con i suoi edifici dal look ricco fanno capire quanto fosse importante il commercio anseatico. Notate soprattutto il numero 11 che era un magazzino di merce allora.

Nel porto che si chiama Wieck si trova un ponte molto fotogenico di stile olandese. Il porticciolo è comunque molto carino e vivace, specialmente al mattino presto quando ritornano le barche dei pescatori. Potrete anche comprare il pesce fresco direttamente dai pescatori.
Tra le diverse chiese non possiamo non segnalare Marienkirche che risale al 1100 e viene chiamata in zona la ‘Maria Grassa’. La cittadina ha anche un museo che ospita collezioni di storia locale, arte e anche storia naturale.
Essendo una cittadina universitaria potrete trovare locali e bar dove passare la serata.
Come arrivare a Greifswald in Germania?
La cittadina si trova non lontano da Rostock e a circa 260 chilometri da Amburgo. Difficilmente qualcuno verrà qui solo per visitarla, ma probabilmente si troverà in zona per visitare tutta la zona baltica tedesca. Potete arrivarci direttamente in treno da Berlino, mentre da Amburgo dovrete cambiare treno due volte a Rostock e a Stralsund.
Leggi anche:
Booking.com