La Hainault Forest, una delle parti rimanenti dell’antica foresta che si trovava in Essex o Royal Forest of Essex, questa parte in epoca medievale apparteneva all’abbazia di Barking.
Il nome probabilmente proviene da Hyneholt che significa bosco comune, infatti era permesso alle vedove povere di prendere il legname per scaldarsi d’inverno.
Era anche una zona in parte coltivata, un esempio di come veniva usato il terreno nel medioevo: in parte campi e in parte bosco per il legname.
Nel 1851 il Parlamento decise che la foresta di Hainault era inutile, eliminò i cervi che ci abitavano e gli alberi, con l’intenzione di farla diventare terra arabile per sfamare la popolazione di Londra in continua crescita.
In seguito a pressione, parte della foresta di Hainault fu mantenuta e nel 1902 circa 800 acri di bosco e terreno coltivato furono acquistati dall’allora comune di Londra e aperti al pubblico 4 anni dopo.

Il vecchio quercio di Hainault Forest
Una volta in questo bosco si trovava il grande Fairlop Oak, un vecchio quercio che era dove per una centinaia di anni si tenne una festa annuale. Nel 1805 il quercio andò a fuoco e la festa non venne più fatta.
Quello che rimane della quercia è ora l’altare della chiesa di St Pancras a Upper Woburn Place vicino alla stazione di Euston. Qui potete vedere la storia ed immagini del vecchio quercio.
Foto: © Copyright Roger Jones and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Ora trovate passeggiate, 2 campi di golf, un laghetto per pescare, parchi giochi per bambini, un piccolo zoo e chioschi di cibo e bevande. Ci sono parti della foresta che sono luoghi di interesse scientifico.
All’interno si trovano anche due vecchie chiese del 1100 che vale la pena visitare. La foresta è ora gestita dal council di Redbridge e si trova vicino alle stazioni della metropolitana di Grange Hill o Hainault.
- Cimitero di Kensal Green; cose che non sapete e come visitarloOggi facciamo una visita veloce al cimitero di Kensal Green. Il primo dei grandi cimiteri vittoriani a scopo commerciale, aperto nel 1833 in 54 acri di terreno nel nord di Londra (ora sono 72), del quale solo 39 acri erano consacrati, i rimanenti erano riservati ai non credenti o non anglicani. Il cimitero di Kensal Green …
Cimitero di Kensal Green; cose che non sapete e come visitarlo Leggi tutto »
- Il museo di Sherlock HolmesLa figura affascinante di Sherlock Holmes ha conquistato i cuori di milioni di appassionati di letteratura e di mistero in tutto il mondo. Il suo ingegno acuto, la sua deduzione infallibile e il suo carattere enigmatico continuano a stimolare l’immaginazione di coloro che si avventurano nel mondo delle sue avventure. Una delle icone più rappresentative …