Palais de Danse Hammersmith o come meglio conosciuto come Hammersmith Palais, un’iconica struttura che ha lasciato un’impronta indelebile nell’arena dell’intrattenimento e della musica a Londra. In questo articolo, esploreremo la ricca storia di questo luogo magico, dalle sue umili origini come pista da pattinaggio agli splendidi anni in cui è stato il cuore pulsante della scena musicale di Londra. Scoprirete come il Palais de Danse Hammersmith sia diventato un simbolo di innovazione musicale, una fonte di ispirazione per artisti emergenti e un palcoscenico per alcune delle leggende musicali più grandi di tutti i tempi.
Foto: © Copyright Phillip Perry and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Un Inizio Scintillante come Pista da Pattinaggio
Nel lontano 1910, il Palais de Danse Hammersmith ha fatto il suo primo ingresso sulla scena come una modesta pista da pattinaggio. Quell’epoca sembra quasi un’era d’oro ormai dimenticata, quando il Palais era solo all’inizio del suo straordinario viaggio. Tuttavia, il destino aveva in serbo un futuro ancora più brillante per questa struttura eclettica.
L’Evocativa Trasformazione in Palais de Danse
Il 1919 è stato un anno fondamentale nella storia del Palais de Danse Hammersmith. In quell’anno, la struttura ha subito una trasformazione epocale, passando dalla pista da pattinaggio al raffinato mondo della musica e della danza. Il 28 ottobre 1919 segna la sua rinascita ufficiale come Palais de Danse Hammersmith, diventando il primo “palais de danse” costruito in Gran Bretagna. Questo passo audace ha gettato le basi per il suo futuro straordinario.
Epoca d’Oro: Il Cuore della Musica Nera
Durante gli anni ’70 e ’80, il Palais de Danse Hammersmith ha guadagnato una reputazione senza pari come il quartier generale della musica nera a Londra. In quel periodo, il Palais è diventato il centro nevralgico della scena musicale nera soprattutto quella proveniente dai Caraibi ovvero al tempo reggae e roots, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale della città. Le sue porte erano aperte a tutti coloro che cercavano ritmi coinvolgenti e momenti indimenticabili.
Una Chiusura Amara
L’anno 2007 ha segnato la fine di un’era, quando il Palais de Danse Hammersmith ha chiuso le sue porte nell’aprile 2007. Questa chiusura ha scosso il cuore di molti, ma ha anche segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di questo luogo iconico. Nel 2012, l’originale Palais è stato demolito per far spazio a una nuova costruzione. Nel settembre 2013, questa nuova struttura è stata inaugurata come una residenza per studenti, portando nuova vita al sito. Ovviamente per gli amanti della musica non è sufficiente sapere che dove sono passati tanti grandi ora dormono studenti.
Un Legame Profondo con la Musica Jazz
Hammersmith Palais ha giocato un ruolo vitale nella diffusione della musica jazz nel Regno Unito. La sua spaziosa pedana ha ospitato alcuni dei musicisti più influenti dell’epoca, contribuendo a creare una sinergia unica tra l’arte della danza e l’espressione musicale. Le sue pareti hanno echeggiato dei suoni distinti che hanno plasmato il panorama musicale britannico.
Leggendarie Esibizioni e Momenti Indimenticabili
Artisti leggendari hanno calcato il palco del Palais de Danse Hammersmith durante il suo apice. I Beatles, i Rolling Stones, i The Who, David Bowie, Elvis Costello, The Police e Robert Plant sono solo alcuni dei nomi che hanno reso questo luogo unico. Ogni performance era un’esplosione di energia e creatività, e le pareti del Palais custodiscono ancora l’eco di quei momenti straordinari.
Durante gli anni ’60, il Palais ha iniziato a ospitare concerti dal vivo e serate in discoteca, aprendo le sue porte a una nuova ondata di innovazione musicale. Tuttavia, è stato negli anni ’70 e ’80 che il Palais ha davvero abbracciato il suo ruolo di punto di riferimento per la musica nera a Londra. Le note coinvolgenti e i ritmi travolgenti hanno riempito l’aria, creando ricordi indelebili per tutti coloro che erano presenti.
Addio Emozionante e Continuità Musicale
Nel marzo 2007, il Palais de Danse Hammersmith ha regalato un addio emozionante con concerti di artisti come Kasabian, Idlewild e Jamie T. La musica ha riecheggiato per l’ultima volta nelle sue pareti, ma il suo impatto ha continuato a vivere. La band senza nome guidata da Damon Albarn, informalmente conosciuta come The Good, the Bad & the Queen, ha offerto uno spettacolo epico, fungendo da commiato ufficiale per il Palais.
Il Palais de Danse Hammersmith non è stato solo un luogo di spettacoli, ma un pilastro fondamentale nella scena musicale di Londra. Ha lanciato carriere, creato leggende e fornito un palcoscenico per talenti emergenti. La sua architettura affascinante, le performance memorabili e il suo ruolo nella musica nera ne fanno un’entità insostituibile nella storia culturale di Londra.