Hardwick Hall è stata fatta costruire nel 1580 da William Lord Hardwick, un cattolico durante l’era elisabettiana. L’architetto era Robert Smythson che era appassionato di architettura rinascimentale italiana. Si può dire che con questo edificio abbiamo portato questo stile architettonico in Inghilterra. Ovviamente si tratta di una versione anglicizzata dell’architettura rinascimentale italiana.
Hardwick Hall è stata progettata da Robert Smythson alla fine del 1500. Forse il primo caso in Inghilterra di un architetto commissionato a progettare una casa.
Ordinato da Bess of Hardwick, contessa di Shrewsbury e antenata dei duchi di Devonshire, fu di proprietà dei suoi discendenti fino alla metà del 1900.
Esternamente Hardwick Hall è simmetrica, che allora era un concetto innovativo. Le finestre aumentano di dimensione dal piano terra con i relativi servizi, il piano intermedio con una luce di finestra in più che denota l’abitazione familiare e le grandi quadrifore del piano superiore che indicano i grandi saloni del secondo piano.

Chi era Bess of Hardwick?
Bess of Hardwick era la donna più ricca d’Inghilterra dopo la regina Elisabetta I, e la sua casa era concepita per far sapere a tutti di essere ricca. Infatti, a quei tempi i vetri delle case costavano tantissimo e generalmente la maggioranza delle abitazioni avevano finestre piccole. Mentre Bess per far vedere al mondo di avere tanti soldi da spendere, voleva finestre enormi. Per quello nacque il detto “Hardwick Hall, più vetro che muro”. I camini della casa sono stati costruiti nelle pareti interne della struttura, per dare più spazio a finestre enormi senza indebolire le pareti esterne.
Si tratta di un esempio importante di prodigy house che erano grandi case di campagna costruite per famiglie benestanti. Erano di moda nel periodo Tudor e anche quella giacobina.
Molti dei più grandiosi furono costruiti con l’obiettivo di ospitare Elisabetta I e il suo vasto seguito mentre facevano le visite annuali in tutto il Regno. Molti sono quindi vicini alle strade principali, spesso nelle Midlands inglesi.
Alla morte di Bess la casa passò ai duchi di Devonshire che possedevano anche Chatsworth, un’altra villa fatta costruire da Bess.
Ora la casa è gestita dal National Trust e possiamo visitarla.
Come arrivare a Hardwick Hall?
Si trova a 10 km circa da Chesterfield, per arrivarci potete prendere il treno fino a qui e poi un taxi oppure il servizio autobus che si chiama Pronto. Il servizio è abbastanza frequente e dovete prendere l’autobus per Nottingham e scendere a Glapwell ‘Young Vanish’ e da qui potete arrivare a piedi, ma sono quasi tre km. Se volete rimanere in zona almeno qualche giorno a breve distanza si trova il parco nazionale del Peak District, Chatsworth House, il castello di Bolsover e tanto altro.
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API