Hebden Bridge, una cittadina di vecchi mulini che si trova nel West Yorkshire, caratterizzata dalla formazione a gradoni delle sue case, è situata sui fianchi della ripida Calder Valley. C’è stato un villaggio qui per molti anni, situato sul punto di attraversamento del fiume Calder.
Del primo ponte in questa zona non sappiamo , ma all’inizio del 1500, la preoccupazione per il suo stato di conservazione portò alla costruzione di un ponte in pietra in uno stile tipico di questa zona dello Yorkshire
.Situato in Piazza San Giorgio, nel cuore della città, il mulino Hebden Bridge Mill è stato, per quasi 700 anni, alimentato dalle acque impetuose del fiume Hebden. Acque che spesso escono, soprattutto in anni recenti.
Per oltre quattro secoli è stato un mulino di grano prima di essere trasformato in un mulino tessile che è stato definitivamente abbandonato negli anni ’50. Ora restaurato con cura, il mulino ospita vari negozi alla moda, ristoranti e laboratori artigianali.
Il canale di Rochdale, che attraversa la città, fu completato nel 1798. Fu costruito per collegare la Calder and Hebble Navigation con i canali Bridgewater e Ashton dal Lancashire.

Il canale è stato riparato e le sue sezioni, compresa quella tra Hebden Bridge e Todmorden, sono ora aperte al traffico. Dal porto turistico sono disponibili crociere in barca a motore. Potete fare anche ottime passeggiate lungo il canale. Ci sono altre passeggiate indimenticabili da fare e vale la pena andare a Hardcastle Crags, una zona naturale con una gola con circa 23 km di sentieri. Qua si trova anche il Gibson Mill, un museo storico
Anche se ora non sembrerebbe, Hebden Bridge era stata una delle prime cittadine al mondo costruite apposta per essere un centro industriale. A quei tempi c’era il boom dell’industria dei tessuti.
Ora non si trovano più industrie qui ma al loro posto abbiamo negozietti e negozi di antiquariato, librerie, ristoranti e un bel mercato. Ora conosciuto da molti per essere la capitale lesbica del Regno Unito e dove è stata filmata la serie televisiva Happy Valley.
Non si potrebbe definire una grande comunità lesbica viste le dimensioni del paesino, ma anche se non si ha un censimento preciso, dovrebbe avere più lesbiche per abitante di qualsiasi altro posto nel Regno Unito.
Qui si trova anche un famoso locale di musica dal vivo chiamato Trades Club, dove hanno suonato artisti come Marc Almond e Patti Smith Insomma esiste anche una scena musicale a Hepdon Bridge che in fondo ha solo poco più di 4000 abitanti.
A nord-ovest di Hebden Bridge si trova il Land Farm Sculpture Garden and Gallery, un delizioso giardino boschivo creato negli ultimi 40 anni. Il giardino è rivolto a nord e si trova a 300 metri sul livello del mare.
La frazione di Hepstonstall
Se siete qui dovete anche visitare Hepstonstall, un villaggio che sorge su una collina e domina Hebden Bridge e Hardcastle Crags. Questa bellissima valle boscosa è protetta e curata dal National Trust, e dalle falesie ci sono diverse interessanti passeggiate lungo i sentieri appositamente costruiti. È anche uno dei soli tre posti in Gran Bretagna dove due chiese occupano lo stesso cimitero. In questo caso, la chiesa originaria, che risale al 1256, fu colpita da un fulmine negli anni ’30 dell’Ottocento e accanto alle rovine fu costruita una nuova chiesa.
La poetessa Sylvia Plath, moglie di Ted Hughes, è sepolta nel sagrato della chiesa di St. Thomas. Ogni anno il Venerdì Santo, il Paceggers Play si svolge in Weavers Square. Un’antica tradizione che vede attori vestiti con costumi elaborati che raccontano la leggenda di San Giorgio.
Come arrivare a Hebden Bridge?
Ci sono diversi modi per arrivarci, dipende da dove vi trovate, potete scegliere una linea bus, ma il modo più semplice per arrivarci è prendere il treno per Blackpool da Leeds (o da Blackpool a Leeds) e scendere ad Hebden Bridge.