High Point I

Highpoint I e II, due edifici speciali di Highgate

Highpoint sono due edifici che si trovano ad Highgate a Londra, progettato dall’architetto di origine russa Berthold Lubetkin e costruito da Kier negli anni ’30. Il progetto architettonico è stato dell’architetto di origine russa Berthold Lubetkin che aveva fondato lo studio pionere Tecton, il progetto strutturale dell’ingegnere anglo-danese Ove Arup e la costruzione di Kier. Si chiamano Highpoint perchè si trovano nel punto più alto di Highgate, North Hill.

© Copyright Jim Osley and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Highpoint I era stato costruito nel 1935 per l’imprenditore Sigmund Gestetner, ma non è mai stato utilizzato per lo scopo previsto di ospitare il personale dell’azienda Gestetner. Uno dei migliori esempi della prima architettura in stile internazionale a Londra, questo condominio di 64 appartamenti era molto innovativo ai suoi tempi. Ancora ora è un edificio residenziale esclusivo.

 

Highpoint I

Il primo blocco, Highpoint I, è costituito da appartamenti su sette piani costruiti in cemento armato. Gli appartamenti sono raggruppati a forma di due croci collegate, progettate in modo che i soggiorni ricevano la luce solare durante il giorno, e separate da terra da sottili colonne.

Quando Gestetner vide i risultati, decise di vendere gli appartamenti piuttosto che usarli per i suoi lavoratori e ha acquistò il terreno adiacente. Fu lì, nel 1936, che Lubetkin creò Highpoint 2, decorando il parco con modelli delle cariatidi dell’Eretteo (figure femminili drappeggiate che prendono il nome dalle sacerdotesse di Artemide) e un attico in cui visse lui stesso fino al 1955.

Rispondi

Scroll to Top