Con il mio fidanzato ci siamo trasferiti a Londra nel 2010 e da allora abbiamo avuto due bambini. Volevo solo smentire coloro che affermano che Londra non e’ posto per famiglia o per bambini, niente di piu’ falso.
Entrambi i bimbi vanno in scuole e asili gestiti benissimo e di alta qualita’, con insegnanti molto competenti e capaci mica come quelli che avevamo noi in Italia che venivano a scuola solo per lo stipendio. La mutua sanitaria funziona benissimo e anche qui devo dire che non ci sono paragoni con l’Italia.
Ci sono tante cose da fare con i bambini, parchi, musei, teatrini e sono sempre impegnati, per giunta tutte queste cose non costano nulla. Lo stato aiuta anche le famiglie e non ci sono proprio lamentele da fare. Siamo anche felici di far crescere i nostri bambini in un paese ben organizzato e pieno di opportunita’. Senza la tristezza che troviamo sempre in Italia quando ritorniamo.
Non dico ora che tutti devono portare la famiglia a Londra, dipende anche dai gusti se per voi e’ importante che i bimbi creschino al mare, state in Italia ma se volete che creschino sani di corpo e di mente e con tante opzioni per il loro futuro, pensateci.
Silvia