Se cercate la versione fissa dell’Orient Express non potete sbagliare con Brown’s Hotel che si trova nel famoso quartiere di Mayfair.
Il Brown’s Hotel fu aperto nel 1837, da James Brown che era un maggiordomo e aiutato dalla moglie Sarah che era stata cameriera per Lady Byron, la moglie del celebre Lord e poeta.
L’albergo fu subito un grosso successo e ampliato notevolmente negli anni seguenti. Nel 1859 fu venduto a J.J. Ford e il figlio di quest’ultimo, Henry divenne manager dell’hotel.
Foto: © Copyright Anthony O’Neil and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
L’hotel ha 117 stanze tutte con bagno e alcune di queste sono veri e propri appartamenti. È frequentato da celebrities con stile e nel passato ospitava spesso Agatha Christie che ha basato uno dei suoi gialli proprio su questo hotel, si, proprio come il famoso Orient Express.
Eleonor e Franklin Roosevelt passarono la luna di miele in questo hotel nel 1905, Kipling si fermava spesso a dormire. In questo hotel Alexander Graham Bell fece la sua prima telefonata vera e propria diretta ad Henry Ford (il manager dell’hotel, non quello delle automobilie) che si trovava a Ravenscourt Park.
Durante la seconda guerra mondiale alcuni capi di stato in esilio vissero in questo hotel, il re Giorgio II di Grecia vi passò ben 9 anni e il governo olandese dichiarò guerra al Giappone proprio da una stanza di questo hotel.
Le stanze hanno quell’atmosfera di epoche passate e faranno impazzire i nostalgici. Se non avete il capitale per passare una notte qui potete almeno venirci a fare un tè alla English Tea Room con i tipici scones con clotted cream.
Il ristorante invece si chiama HIX Mayfair e offre sempre piatti diversi secondo la stagione, la sua specialità sono i piatti di pesce e di frutti di mare.
Chi si permette di criticare Londra abbia il coraggio di starsene a casa e accettare quello che ti passa il governo, caspita!