parchi di londra 2023 01 18t131646.479

I canali e i fiumi di Oxford, cose da sapere

Tutti sanno che ad Oxford passa il Tamigi, non tutti conoscono tutti i fiumi di Oxford.

In questa tratta il fiume prende il nome un po’ sfortunato in questo momento di Isis. Ma non esiste solo il Tamigi, da Oxford passa anche il fiume Cherwell e un canale. Vediamoli tutti uno per uno.

 Se siete turisti sicuramente potete ammirare  il Tamigi dal  Christ Church Meadow il più famoso dei fiumi di Oxford.

Il posto dove si tiene la Eights Week nella quinta settimana del trimestre estivo che sarebbe verso la fine di maggio, quando ci sono gare di canottaggio con 8 persone.  Questa è la più importante regata dell’università di Oxford a cui partecipano oltre 150 equipaggi e si tiene da oltre 200 anni.

cherwell oxfordVicino Christ Church Meadow si trova il  Folly Bridge da dove partono crociere lungo il fiume fino al villaggio di Ifley e di Abingdon.  Il primo villaggio è raggiungibile anche a piedi se seguite il Tamigi. Un altro punto dove potete godervi bene il Tamigi a Oxford è a Port Meadow.  Per arrivarci passate dal quartiere di Jericho, un posto molto caratteristico della Oxford industriale, che si trova anche a fianco del canale.

Port Meadow è una vasta e antica area di campi per pascolo e che segue la riva sinistra del Tamigi. Da qui potete anche raggiungere il villaggio di Binsey con la chiesa di St Margaret che risale al 1100 e si merita una visita.

Gli altri fiumi di Oxford

Il fiume Cherwell è molto più tranquillo rispetto al Tamigi ed è quindi il posto migliore per fare punting.

Per chi non lo sapesse il punting è l’uso di una barca piatta spostata usando un palo, da non confondere con la gondola.

Potete costeggiare il Cherwell a piedi fino  al villaggio di Islip a nord o affittare una barca e provare il punting.  Il fiume Cherwell, lungo 64 chilometri si butta nel Tamigi proprio ad Oxford. Nel centro di Oxford il fiume si divide in tre formando delle isole, con la più importante chiamata Mesopotamia. Questa isola appartiene alla University of Oxford e e si può raggiungere attraversando un piccolo ponte.

Dove il Cherwell incontra il Tamigi una volta c’era un villaggio romano creato proprio  per la protezione naturale offerta dai fiumi. Il Cherwell ha dato a J.R.Tolkien l’idea per il fiume Withywindle nel Signore degli Anelli. I fiumi di Oxford sono nella storia e nella letteratura.

Ultimo ma non meno importante è il canale di Oxford, un corso d’acqua che collega Oxford a Coventry lungo ben 126 chilometri. Siccome è anche collegato al Grand Union Canal che arriva fino a Londra. L’Oxford Canal era ai tempi della rivoluzione industriale un’arteria molto importante per il trasporto di merci da Londra alle Midlands e vice versa.

Fu completato nel  1790, ora ancora navigabile, ma ospita anche molto case nelle varie e colorate chiatte. Per esplorarlo, prendere il sentiero che costeggia il canale che parte dal  Hythe Bridge.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top