giornata della lingua inglese

I miei dieci consigli per imparare l’inglese senza lasciare l’Italia

Sono tutte cose provate sulla mia pelle e non parlo per sentito dire!

  1. studiate la grammatica, se non vi ricordate la grammatica dalla scuola, compratevi un buon libro con esercizi e leggevetelo
  2. guardate i dvd in inglese, prima se avete bisogno tenete i sottotitoli in italiano, poi metteteci i sottotitoli in inglese, riguardateveli diversi volte fino a quando capite che viene detto senza leggere, vi farà un mare di bene
  3. cercate di trovare inglesi o americani in Italia e parlateci, ce ne stanno tanti in tutta Italia
  4. leggete riviste, con le foto sono meno difficili dei libri
  5. scaricate podcast, ce ne stanno apposta per migliorare l’inglese a tutti i livelli. Sul telefono potete portarveli anche in giro con voi e ascoltarli in treno o in macchina
  6. sceglietevi dei libri gratuiti in inglese e leggeteveli con calma io uso molto www.free-ebooks.net
  7. fate un corso di grammatica che trovate sulla rete, ce ne stanno tanti. il corso aiuta a farvi ricordare le cose che vi siete dimenticati
  8. dedicate almeno un’ora al giorno ad ascoltare o leggere in inglese, deve essere qualcosa di leggero che vi piace e non un’ora di vero e proprio studio
  9. studiatevi bene i phrasal verbs, una volta sapete loro sapete quasi tutto l’inglese
  10. cercate di imparare 10 parole nuove ogni giorno

Se volete raccontare la vostra esperienza potete farlo usando il modulo qui sotto

Scegliere una scuola di inglese a Londra e nel Regno UnitoAltri articoli sull’inglese

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”4787″ order=”desc” orderby=”rand”]

2 commenti su “I miei dieci consigli per imparare l’inglese senza lasciare l’Italia”

  1. Fare language exchange, ce ne stanno tanti di posti in rete. Scambio con una insegnante di matematica australiana che sta imparando italiano, molto utile farlo secondo me, sopratutto se trovi la persona giusta, capace di spiegare.

  2. Fare language exchange, ce ne stanno tanti di posti in rete. Scambio con una insegnante di matematica australiana che sta imparando italiano, molto utile farlo secondo me, sopratutto se trovi la persona giusta, capace di spiegare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top