musei di londra

I musei di Londra, da quelli famosi a quelli sconosciuti

Ci sono quasi 200 musei a Londra, anche se molti ne conoscono solo una mangiata. Certo, tutti conoscono il British Museum, la Tate Modern, la National Gallery e poi i tre grandi di South Kensington: Il Science Museum ovvero il museo della Scienza di Londra, il Victoria and Albert Museum e il Natural History Museum, sono tutti enormi e gratuiti. Vale la pena di visitare Londra solo per vedere questi musei. 

Ma abbiamo solo visitato la punta dell’iceberg museale della capitale inglese, ce ne sono tantissimi altri. Possiamo dividere i musei di Londra in cinque gruppi:

1) quelli famosi e gratuiti come appunto Science Museum, Imperial War Museum National Maritime Museum di Greenwich con la sua vasta collezione, Saatchi Gallery, Tate Britain, Museo di Storia Naturale di South Kensington, la Tate Modern, la National Gallery a Trafalgar Square etc

2) quelli famosi e a pagamento come Madame Tussauds uno dei famosi musei delle cere, il Design Museum, il London Transport Museum o Courtauld Gallery

3) quelli meno famosi gratuiti come il Grant Museum o il John Soanes Museum, entrambi piccoli meno conosciuti ma assolutamente da vedere e dobbiamo includere qualsiasi casa museo, spesso a pagamento,  e ce ne sono diverse a Londra da Dickens a Benjamin Franklyn. 

4) quelli meno famosi ma a pagamento come la Estorick Gallery o il Cartoon Museum

5) quelli che sono effettivamente musei ma si trovano in posti che non sono musei come pub o chiese. Ad esempio St Bride’s a Fleet Street ha un bel museo e molte altre chiese della City di Londra ne hanno uno. Anche Hampton Court Palace, Kew Gardens o la Torre di Londra hanno musei al loro interno. 

Mostre temporanee a pagamento nei musei di Londra

Anche i musei che hanno l’ingresso gratuito però hanno mostre temporanee a pagamento. Possono anche avere esposizioni temporanee gratuite ma quelle grosse sono quasi sempre a pagamento. Per evitare di pagare il prezzo pieno ci sono diverse opzioni, una è il London Pass per chi rimane a Londra solo qualche giorno, un’altra è diventare membro annuale di qualche museo, non pagate le mostre per tutto l’anno e avete altri vantaggi. La terza opzione è un abbonamento chiamato Art Fund che offre ingressi gratuiti o a metà prezzo a tante mostre temporanee e collezioni permanenti a pagamento in tutto il Regno Unito.

Arte a Londra

i sono concentrazioni di arte nei luoghi intorno a Piccadilly e Bond Street (dai un’occhiata a Cork Street per le sue gallerie, come Messum e Adam Gallery, che corrono parallelamente a Savile Row), l’East End, South Kensington/Chelsea e varie istituzioni sparse lungo il Tamigi. .

L’arte è stata fatta nel sud di Londra per secoli. Al giorno d’oggi, la scena creativa è fiorente grazie a sistemazioni più convenienti e più spazio disponibile.

Non sorprende che la Tate Modern sia spesso la prima tappa dei turisti londinesi in questi giorni, poiché la città è diventata famosa per l’arte contemporanea. . La Tate Modern è stata aperta nel 2000 come attrazione per i visitatori al servizio della capitale britannica. La galleria è stata progettata dagli architetti Herzog & de Meuron. Il museo è stato ideato da Nicholas Serota, direttore della Tate Gallery, durante un incontro con Norman Rosenthal

In parte a causa della scena artistica londinese troppo cool per la scuola degli anni ’90, che ha visto l’istituzione dei vincitori del Turner Prize Tracy Emin, Rachel Whiteread e Damien Hirst, e ha lasciato un segno importante sotto la guida di Saatchi.

Qui trovi idee dove puoi vedere arte moderna a Londra

La storia dei musei di Londra

Londra ha il museo più vecchio al mondo, ovvero il British Museum che aprì nel 1759 dopo che Sir Hans Sloane lasciò le sue collezioni alla nazione. Sir Sloane morì nel 1753 ma ci vollero 6 anni per trovare uno spazio espositivo adatto. Inizialmente pensavano a Buckingham House, che poi invece divenne Buckingham Palace ma alla fine scelsero Montague House dove si trova tutt’ora. 

Sir Hans Sloane raccolse un vasto numero di campioni di storia naturale, e questi fecero parte della collezione del Museo per oltre cento anni. Nel 1880, con lo spazio a Bloomsbury ad un premio, fu concordato che queste collezioni dovessero trasferirsi in un nuovo sito a South Kensington. Aprirono allora il Museo di Storia Naturale in quel bel palazzo in stile neo-gotico e ora lo scheletro della balenottera azzurra. 

La National Gallery  invece fu fondata nel 1824 quando il governo britannico acquistò una collezione di 38 dipinti dalla tenuta del mercante John Julius Angerstein (1735-1823).

L’ultimo grande museo gratuito che ha aperto è stata la Tate Modern, la galleria

d’arte moderna di fama mondiale che si trova sul Tamigi

Ancora aprono nuovi musei continuamente anche se la pandemia è stata un disastro per quasi tutti i musei, non sono finanziati dallo stato e devono quindi vivere di biglietti ed altre iniziative. Per questo motivo hanno tutti negozi

Gli amanti dei musei potranno sbizzarrirsi a Londra dal design contemporaneo alle mummie egiziane si trova veramente di tutto e per tutti i gusti. Soprattutto si tratta di collezioni quasi sempre di livello mondiale. 

I musei di Londra

Qui puoi vedere i musei di Londra, da quelli famosissimi a quelli che non sapevi nemmeno esistessero. Ogni museo ha una scheda con tutte le informazioni che ti servono per visitarlo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top