I parchi di Londra sono una parte significativa del paesaggio della città. I parchi sono un vasto spazio verde nel centro di Londra e sono una delle principali destinazioni per lo svago e il tempo libero. Molti dei parchi di Londra sono storici e risalgono al 1600. I parchi offrono una vasta gamma di attività ricreative, tra cui sport, ciclismo, picnic e aquiloni, spesso nel centro di Londra. Ci sono anche molte specie di fauna selvatica che si possono trovare nei parchi.
Non possiamo elencarli tutti, ci limitiamo ai maggiormente conosciuti. Ci sono così tanti parchi che è difficile scegliere i migliori, i londinesi spesso vanno nei loro parchi locali, che anche se non sono nella lista possono essere piacevoli ed interessanti
I migliori parchi di Londra
St James’s Park
Metropolitana: Green Park o St James’s Park. St. James Park è un parco reale nella City of Westminster, Londra, creato da Carlo II nel XVII secolo sul terreno dove c’era una riserva di caccia di Enrico VIII. Il parco è il più orientale di una catena quasi continua di parchi che si estende da Buckingham Palace a Kensington Gardens. È di forma rettangolare e copre un’area di 66 acri (27 ettari). Il parco è delimitato a nord da The Mall e St. James’s Palace, a sud da Horse Guards Parade e ad ovest da The Green Park
Il parco è diviso dall’ampio viale The Mall, che va da Buckingham Palace all’Admiralty Arch, ed è incorniciata da alberi lungo ogni lato. Il parco è il sito di eventi cerimoniali come Trooping the Colour, la cerimonia annuale che commemora il compleanno ufficiale della Regina Elisabetta II e la Horse Guards Parade, che commemora il suo compleanno ufficiale ogni anno. St James’s Park è anche un luogo per concerti all’aperto e sport (soprattutto rugby e cricket). Oltre ad essere un’attrazione turistica, il parco è anche un’area di conservazione della fauna selvatica con duecento specie di uccelli.

Parchi di Londra: Green Park
Metropolitana: Green Park. Un parco con alberi e prati,ma pochi fiori, famoso un tempo per i duelli. Il Green Park è uno dei parchi reali di Londra e copre un’area di 97 ettari. Si trova nella City of Westminster, appena a nord di Piccadilly. Questo parco era originariamente un parco dei cervi e fu menzionato per la prima volta nel 1100 quando Enrico II lo diede ai monaci dell’Abbazia di Westminster. Successivamente i monaci passarono la proprietà a Giacomo I che lo trasformò in parco pubblico nel 1637.
Come lo vedete attualmente risale al 1820 ed è notevole tra i parchi del centro di Londra per non avere laghi o edifici, e solo pochi fiori, in particolare i narcisi in primavera.
Kew Gardens, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO
Metropolitana: Kew Gardens. Kew Gardens è un giardino botanico nel sud-ovest di Londra. I giardini sono un capolavoro dell’epoca vittoriana e patrimonio mondiale dell’UNESCO, con oltre 13.000 diversi tipi di piante. Il giardino ospita molte collezioni specializzate tra cui la Collezione Nazionale di piante, la più grande d’Europa, che comprende oltre 100.000 piante coltivate. Famoso anche per la Palm House, una costruzione in ferro e vetro vittoriana che ospita una serra tropicale. Da non perdere la Waterlily House con delle gigantesche piante acquatichee la Temperate House che contiene esemplari di piante anche rare e spettacolari da tutto il mondo.
Non sono solo un posto per vedere bellissimi fiori, ma anche un luogo per conoscere le piante e la loro importanza nel mondo. I giardini sono aperti tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00 in estate e dalle 7:00 al tramonto in inverno. Dovete pagare per entrare, l’ingresso costa £18 per un adulto.

Parchi di Londra: The Mile End Park
Metropolitana: Stepney o Mile End. È un parco costruito con le rovine dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Mile End Park è un parco e giardino pubblico a Mile End, nel borough londinese di Tower Hamlets. Il parco è un mix di spazi formali e aperti, con alberi, aree giochi, una caffetteria e un palco per orchestre di epoca vittoriana. Mile End Park è delimitato dalle strade residenziali di Powis Street a nord, Grove Road a est e sud e Mile End Road a ovest. Il sito era precedentemente occupato da un certo numero di case. Il parco comprende un giardino formale, un parco giochi per bambini e un’area naturale recintata ricca di fauna selvatica.
C’è anche un canale che attraversa il parco che è un ottimo posto per fare una passeggiata. Il parco comprende orti, aree giochi per bambini e aree faunistiche. Puoi trovare molti animali selvatici qui, dagli scoiattoli alle anatre. L’area faunistica del Mile End Park ospita anche alcuni bellissimi fiori selvatici. Vale la pena visitare il famoso “ponte verde”.
Richmond Park
Metropolitana: Richmond. Richmond Park è una riserva naturale nazionale nel quartiere londinese di Richmond upon Thames, a sud-ovest di Londra. Grandissimo parco ex riserva di caccia (si trovano ancora i cervi). Da non perdere il Pen Ponds, un ottimo punto per osservare uccelli (in particolare dei giganteschi aironi) e la White Lodge una villa stile Palladio. In maggio/giugno visitate anche la Isabella Plantation. Mentre a Richmond salite sulla famosa Richmond Hill per una splendida vista di sei contee.
Il più grande residuo dell’antico Great North Wood, è una riserva naturale nazionale con un’area di 1033 ettari e fa parte della Greater London Urban Area. Il parco, inaugurato nel 1637, è un mix di brughiere, prati e boschi e comprende vaste aree di prati e pendii alberati.
Hyde Park e Kensington Gardens, 2 parchi in uno
Metropolitana: Hyde Park Corner, Marble Arch, Queensway. Il piú famoso dei parchi cittadini, insieme alla sua estensione a Ovest, Kensington Gardens. Da notare il famoso Speakers Corner a Marble Arch dove la domenica mattina si possono ascoltare strani comizi e il laghetto Serpentine.
Il parco si trova nella zona centrale di Londra ed è accessibile da diversi punti, tra cui Marble Arch, Knightsbridge, Queensway e Green Park. Il parco è una popolare attrazione turistica e offre una varietà di attività come camminare, correre, andare in bicicletta e fare picnic. Hyde Park offre anche una serie di attrazioni per coloro che visitano. Si trovano anche due gallerie d’arte e un cimitero vittoriano degli animali. In inverno qui si tiene anche il famoso Winter Wonderland da novembre fino agli inizi di gennaio, d’estate ci sono concerti ed altre iniziative.
A ovest si trova anche Kensington Gardens, al centro trovate un laghetto circondato da panchine e alberi. Ci sono due lunghi e tortuosi sentieri intorno al lago che sono perfetti per camminare, fare jogging o andare in bicicletta. Dal lato ovest, troverai Kensington Palace. dove nacque la regina Vittoria e ci abitò la Principessa Diana. Nel parco si trova anche il Diana Memorial, un posto sempre pieno di bambini. Questo è anche un posto eccellente per venire a vedere i bellissimi fiori di ciliegio intorno ad aprile e maggio di ogni anno. A Kensington Gardens trovate anche l’Albert Memorial e la statua di Peter Pan.

Regent’s Park a Londra
Metropolitana :Marylebone o Regent’s Park. Il piú bello e architettonico dei parchi cittadini in stile neoclassico. Famosa Primrose Hill a Nord del Parco con una bellissima vista della cittá. Non perdetevi i Queen Mary Gardens, specialmente in maggio e inizio giugno quando tutte le rose sono in fiore.
Il parco ospita lo zoo di Londra, la moschea centrale di Londra e l’Oratorio di Londra. Il parco ospita anche numerosi impianti sportivi, tra cui una pista da corsa, campi da calcio, campi da rugby, campi da tennis e piste ciclabili. Regent’s Park ospita anche numerose istituzioni musicali, tra cui la Royal Academy of Music, il Royal College of Music e il London College of Music.
Regent’s Park, Londra, fu creato nel 1811 quando il principe reggente (in seguito Giorgio IV) acquistò il terreno dalla Crown Estate e incaricò John Nash di progettarlo. Nash ha progettato un giardino formale sul sito, con terrazze, laghi e canali, ma ha anche creato una serie di punti di accesso per il pubblico. Il parco era originariamente destinato a essere utilizzato come luogo di intrattenimento, con le persone a pagamento.
Parchi di Londra: Hampstead Heath
Metropolitana : Hampstead. Un parco immenso ancora mantenuto come un bosco almeno in certe parti, famoso anche per gli aquiloni ( specialmente in Parliament Hill) si trovano inoltre 28 laghetti naturali di cui due popolari tra i naturisti.
Nel 1868, Hampstead Heath divenne un parco pubblico e nel 1879 una parte della brughiera fu occupata per formare il primo campo da golf pubblico in Inghilterra. Nel 1887, il London County Council ha assunto la responsabilità di Hampstead Heath dai giudici del Middlesex. Nel 1889, la LCC acquisì la maggior parte del terreno rimanente nella brughiera e iniziò a trasformarlo in un vero parco.
Hampstead Heath è un importante parco londinese che offre un’ampia varietà di passeggiate, tra cui la collinosa Hampstead Heath Extension (HHE), la più breve e panoramica Kenwood e la più impegnativa e meno popolata Parliament Hill. È anche un paradiso per la fauna selvatica, rendendolo un ottimo posto per avvistare uccelli e altri animali. Ci sono molte attrazioni nella zona, dai negozi nel villaggio di Hampstead alla storica Kenwood House e le visti di Londra da Parliament Hill.

Wimbledon Common
Metropolitana: Wimbledon Un tempo uno dei posti preferiti per i duelli, questo parco è ancora enorme (3 volte Hampstead Heath) e una riserva naturale. Contiene l’ultimo mulino per farina del paese costruito nel 1744 e il suo piccolo museo e il Queen’s Mere un bel laghetto con rane e aironi. A Sud del parco si trova il Cannizaro Park con un bel giardino all’italiana. e un tempio buddista tailandese.
Wimbledon Common è un sito di speciale interesse scientifico, una riserva naturale locale e fa parte di Wimbledon e Putney Commons. È anche designato come parte della cintura verde metropolitana. È gestito dai conservatori di Wimbledon e Putney Commons. Il torneo di Wimbledon non si tiene in questo parco, ma al Wimbledon Park.
Il parco ospita una serie di diversi campi sportivi ed è anche frequentato da jogging e ciclisti. Puoi anche andare a cavallo e ci sono molte opportunità per il birdwatching.
Syon Park
Treno da Waterloo: Syon Lane. Un altro grande parco ad ovest della cittá, famoso per Syon House una villa del 1700 con i suoi giardini, The London Butterfly House che si trovava a Syon Park ha chiuso qualche anno fa e tutte le farfalle sono state trasferite altrove. nel quartiere londinese di Hounslow.
I giardini furono sviluppati a partire dal 1700 dai duchi di Northumberland. La tenuta era originariamente un parco dei cervi medievale, e ora contiene boschi e giardini maturi e vasti prati. È famoso per la sua varietà di alberi, tra cui esemplari di 200 anni di quercia viva, quercia e tiglio del sud. Syon House, ora un edificio di interesse storico culturale di I grado all’interno del parco, fu originariamente costruita nel 1615 per ordine del re Giacomo I che aveva acquisito la terra dal cardinale Wolsey. Ora Syon House viene usata principalmente per matrimoni e conferenze.

Battersea Park con la pagoda
Metropolitana; Stockwell o Clapham Common, oppure la stazione ferroviaria di Queenstown Road che si trova a pochi minuti dal parco. Si trova sulla riva sud del Tamigi, nel quartiere londinese di Wandsworth. La terra fu acquistata da Enrico VIII e data al conte di Bedford nel 1530. Fu aperta al pubblico dalla regina Vittoria.. Il parco è famoso per i suoi giardini, i fuochi d’artificio e le strutture di intrattenimento. Ci sono molte attività che possono essere svolte a Battersea Park.
Oltre alla famosa pagoda che ricorda i morti per le bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki nel parco trovate anche un piccolo zoo e un parco giochi per bambini.
I Pleasure Gardens sono un buon posto per iniziare la tua visita al parco. I giardini ospitano molte piante e alberi di tutte le forme e dimensioni, tra cui un impressionante albero di cedro di 300 anni.
Abbiamo fatto una breve panoramica dei maggiori (e forse tra i migliori) parchi di Londra.