parchi di londra (21)

I più grandi esploratori marittimi della Gran Bretagna

Tutti sanno che per oltre 400 anni la Gran Bretagna è stata una potenza navale e di conseguenza un impero. L’impero ha dovuto molto a diversi uomini che a capo delle loro navi si sono messi ad esplorare diverse parti del globo. Spesso cercavano altre cose come una rotta veloce per arrivare in Oriente o il famoso El Dorado e finirono per trovare altre terre.

Non erano tutti eroi, alcuni hanno un curriculum vitae piuttosto bruttino e senza dubbio per chi abitava nelle terre esplorate non erano grandi esploratori, ma grandi rompiscatole che involontariamente o no, segnarono l’inizio della fine di diverse civiltà. 

Giovanni Caboto (c. 1450–c. 1499) Conosciuto come John Cabot, era effettivamente italiano, nato probabilmente dalle parti di Gaeta, ma che emigrò in Inghilterra. Esplorò la Terranova, Nuova Scozia e Labrador che diede al re Enrico VII e al suo paese adottivo.

Cabot cercò finanziamenti e patrocinio reale in Inghilterra, a differenza di Colombo, finanziato dalla corona spagnola. Cabot prevedeva di partire a ovest da una latitudine settentrionale dove le longitudini sono molto più vicine tra loro e dove, di conseguenza, il viaggio sarebbe stato molto più breve. Come Colombo, si aspettava ancora di trovare una rotta alternativa per la Cina.

Il suo viaggio del 1497 sulla costa del Nord America sotto la commissione di Enrico VII d’Inghilterra è la prima esplorazione europea conosciuta della costa del Nord America dai tempi della visita dei norvegesi a Vinland nell’XI secolo.

Sir Martin Frobisher (c. 1535–94)Ha scoperto Resolution Island in Canada e riportò un sacco di oro dall’isola di Baffin che si è rivelato essere l’oro degli sciocchi. Come corsaro inglese, saccheggiò ricchezze dalle navi francesi. Successivamente fu nominato cavaliere per il suo servizio nel respingere l’Armata spagnola nel 1588.

Sir Humphrey Gilbert (c. 1539–83) Ottenuto dalla regina Elisabetta I una carta per esplorare “terre remote, pagane e barbare” e fondò la prima colonia inglese in Nord America a St John’s, Terranova. Tuttavia, i coloni si ammutinarono e tornarono in Inghilterra.

Sir Francis Drake (1540–96) era un esploratore inglese, capitano di mare, corsaro, mercante di schiavi, ufficiale di marina e politico. Fu la prima persona a sopravvivere a una circumnavigazione del globo.Scoperto la California e che la Terra del Fuoco era un’isola piuttosto che parte di un continente.  

Sir Walter Raleigh (1554–1618) era uno statista inglese, soldato, scrittore, esploratore e cortigiano preferito della regina Elisabetta I. Una delle figure più importanti dell’era elisabettiana, ha svolto un ruolo di primo piano nella colonizzazione inglese del Nord America. represse le ribellioni in Irlanda, aiutò a difendere l’Inghilterra durante l’Armata spagnola e ricoprì incarichi politici sotto Elisabetta I. Alla fine fu decapitato.

Esplorò l’attuale Carolina del Nord e cercò El Dorado, la Città dell’Oro, in Venezuela. Non riuscì a trovarlo, ma introdusse la patata e il tabacco in Europa dalle Americhe.

  Henry Hudson (c. 1556–1611) era un esploratore e navigatore inglese all’inizio del XVII secolo, noto soprattutto per le sue esplorazioni del Canada attuale e di parti del nord-est degli Stati Uniti.

Scoprì la baia di Hudson in Canada nel 1610 mentre cercava senza successo il passaggio a nord-ovest.

James Cook (1728–79) Esploratore, navigatore, cartografo e capitano inglese della Royal Navy britannica, famoso per i suoi tre viaggi tra il 1768 e il 1779 nell’Oceano Pacifico e in Nuova Zelanda e Australia in particolare. Scoprì anche le Hawaii.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top