Idee per migliorare il vostro CV in inglese

Con molti annunci di lavoro che ricevono anche centinaia di curriculum vitae, preparare un documento che si fa notare è una cosa fondamentale. È altrettanto importante non perdere tempo e sprecare spazio in dettagli inutili per il lavoro al quale fate domanda. Eccovi alcune idee e spunti che dovrebbero essere molto utili se volete migliorare il vostro cv.

Non dovete avere per forza una sezione chiamata Profile, se decidete di averla tenetela breve, ma soprattutto deve coincidere con quello richiesto nell’annuncio di lavoro. Se chiedono una persona esperta su come gli eschimesi costruiscono gli igloo e avete fatto la tesi proprio su quello, allora mettetela in evidenza, altrimenti mettete solo la laurea

Non mettete la vostra tesi o altri dettagli se non coincidono con il lavoro al quale state facendo domanda.

Se le referenze non sono richieste sull’annuncio non dovete metterle, non è nemmeno necessario scrivere reference available on request, è dato per scontato che se vi offrono un lavoro controlleranno le vostre referenze.

Fate diversi cv per tipi diversi di lavoro ai quali potete fare domanda, inutile approfondire le vostre lauree e specializzazioni se volete fare il cameriere, vi farete quasi certamente scartare

Per quasi tutti i tipi di lavoro dovete mostrare le prove che siete in grado di capire le esigenze di un’azienda, sapete comunicare, siete capaci di organizzarvi e sapete lavorare bene con altri. Questi sono transferable skills e sono molto importanti. Se non avete esperienze di lavoro che lo dimostrano provate con gli hobby o gli studi.

Termini utili a chi comincia a lavorare in UK

Se avete fatto tanti lavoretti fate un riassunto mostrando le cose importanti e i transferable skills che ne avete ricavato, non riempite una pagina con lavori che hanno poco a che fare con il tipo di lavoro che state cercando adesso. Se non avete esperienza di lavoro diretta nel campo cercate adesso meglio se fate uno skill based cv piuttosto che uno cronologico.

Non usate frasi fatte come “I work well in a team” i recruiter le odiano. Cercate di dimostrare che lavorate bene in un team scrivendo degli esempi. Per esempio avete lavorato in un fast food e potete dire che è dove avete imparato a lavorare con efficienza in un team e a collaborare con altri.

Dovete comunicare entusiasmo per la vostra materia, per esempio uno dei modi migliori per comunicare questo entusiasmo è avere fatto volontariato che nel Regno Unito è considerato molto importante. Alcuni datori di lavoro addirittura non considerano candidati laureati che non hanno fatto volontariato o lavorato mentre studiavano.

Per molti tipi di lavoro i titoli di studio valgono molto meno dell’esperienza pratica anche se si tratta di transferable skills, riempire il cv di titoli di studio senza ombra di un lavoro non porta molto lontano superati i 22  anni

Non dovete mettere nazionalità, sesso o età se non volete. Inoltre non dovete mettere niente per quanto riguarda la legge sulla privacy che è una legge italiana. Mettere troppi dati personali può anche essere pericoloso per la identity fraud.

Cercate di fare un cv vivace che mostra la vostra personalità , i cv con le liste noiose vengono spesso scartati dopo 10 secondi, mettete anche sempre in evidenza gli skills che avete imparato da ogni esperienza

Non usate sigle come B2 o C1 per la vostra conoscenza delle lingue, nessuno nel Regno Unito li usa o  conosce! Non mettete nemmeno che avere il First Certificate o lo IELTS non solo nessuno li conosce (se sono madrelingua inglese non hanno motivo di conoscerli), ma sapere l’inglese è generalmente dato per scontato in UK. Usate lo spazio per sottolineare aspetti che vi distinguono dal mucchio, non cose ovvie e scontate come la conoscenza dell’inglese.

Mettete sempre tanti esempi per dimostrare che avete la personalità e  gli skills adatti per fare il lavoro

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top