Si lavavano i Tudor? Probabilmente penserete di no, ma invece sembra che facevano quello che potevano per mantenersi puliti. Durante il periodo Tudor, le persone affrontavano molte sfide nell’ambito dell’igiene personale a causa delle limitazioni tecnologiche e delle difficoltà nel gestire le acque reflue e i rifiuti di una popolazione in crescita. Nonostante tutto, cercavano comunque di mantenere se stessi e le loro case pulite.
Viso e mani: Lavaggio regolare
Il lavaggio regolare del viso e delle mani era una pratica comune al tempo dei Tudor. Le persone si lavavano queste parti del corpo regolarmente, soprattutto prima dei pasti. Era considerato importante per rimuovere la sporcizia e i germi accumulati durante la giornata.
Fare il bagno: Un evento non quotidiano
Nonostante l’importanza dell’igiene, fare il bagno regolarmente non era un evento quotidiano per la maggior parte delle persone durante l’epoca Tudor. Ciò era principalmente dovuto al tempo e allo sforzo necessari per riscaldare l’acqua e riempire una vasca. Tuttavia, il bagno era incoraggiato e considerato essenziale per una buona salute. Le persone facevano del loro meglio per fare il bagno quando possibile.
Lavanderia: Mantenere puliti i vestiti e la biancheria
La lavanderia era un aspetto importante dell’igiene al tempo dei Tudor. Le persone lavavano regolarmente i propri vestiti e la biancheria per rimuovere lo sporco accumulato. Spesso si faceva affidamento alle lavandaie, che non solo tenevano la biancheria lavata, ma erano anche facilmente collegate al sesso. Era un’attività comune e necessaria per mantenere un livello accettabile di igiene personale.
Pulizia della casa: Combattere la sporcizia e le malattie
I Tudor credevano che ci fosse un legame tra sporcizia e malattie, quindi facevano del loro meglio per mantenere pulite le loro case. Spazzavano i pavimenti, pulivano le pareti e arieggiavano le stanze per mantenere un ambiente fresco e pulito. La pulizia della casa era considerata parte integrante dell’igiene personale e contribuiva a mantenere una buona salute.
Cura dei capelli e della barba: Pettinatura regolare
Le persone si prendevano cura dei loro capelli e della barba pettinandoli regolarmente. Mantenere i capelli in ordine era considerato importante per l’aspetto personale e l’igiene. Ciò includeva sia le donne che gli uomini.
Cura dei denti: Pulizia con panno o ramoscello
Gli spazzolini da denti non erano ancora stati inventati al tempo dei Tudor, quindi le persone utilizzavano un panno o un ramoscello per pulire i denti. Nonostante le limitazioni dei metodi di pulizia, le persone si impegnavano a mantenere i loro denti puliti per quanto possibile.
Profumi: Mascherare gli odori sgradevoli
I Tudor usavano i profumi per mascherare gli odori sgradevoli. Le signore ricche utilizzavano un sapone da toilette profumato o “sapone di castiglia” per il loro lavaggio quotidiano. Tuttavia, non tutti potevano permettersi questo tipo di sapone, poiché era importato e costoso. Nonostante ciò, il sapone era considerato una parte importante dell’igiene personale durante l’epoca Tudor.
Ricette di sapone Tudor: Ingredienti e pratiche comuni
Durante l’epoca Tudor, esistevano diverse ricette per la produzione di sapone. Queste ricette utilizzavano ingredienti semplici che erano prontamente disponibili all’epoca. Alcuni degli ingredienti comuni includevano:
- Grasso animale: Le classi inferiori utilizzavano sapone grezzo a base di grasso animale bollente e liscivia.
- Olio d’oliva: Le donne ricche utilizzavano un sapone da toilette profumato o “sapone di castiglia” fatto con olio d’oliva invece di grasso animale.
- Liscivia: Conosciuta anche come idrossido di sodio, veniva utilizzata per fare il sapone mescolandola con acidi grassi.
- Prodotti botanici: Durante l’epoca Tudor, i prodotti botanici venivano aggiunti al sapone per conferirgli profumo. Erano molto apprezzati dall’élite dell’epoca.
- Erbe: Hugh Plat, autore di “Delightes for Ladies” nel XIV secolo, suggeriva l’uso di salvia, maggiorana, camomilla, rosmarino e buccia d’arancia per preparare l’acqua di lavaggio.
Le ricette di sapone Tudor erano caratterizzate da ingredienti curiosi e interessanti, come l’olio di spiga (un tipo di lavanda) e lo zibetto (un’escrezione del gatto zibetto). Queste ricette riflettevano l’interesse e l’impegno per l’igiene personale all’epoca dei Tudor.
Nonostante le sfide e le limitazioni dell’epoca Tudor, le persone cercavano di mantenere un buon livello di igiene personale. Si lavavano regolarmente il viso e le mani, facevano del loro meglio per fare il bagno, lavavano i vestiti e la biancheria, e si prendevano cura dei loro capelli e della barba. Inoltre, utilizzavano profumi per mascherare gli odori sgradevoli e sfruttavano diverse ricette di sapone Tudor per mantenere la pulizia. Nonostante l’assenza di tecnologie avanzate, le persone al tempo dei Tudor dimostravano un interesse significativo per l’igiene personale.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
I Tudor La Serie Completa (Box 11 Br) | 71,28 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API