Il 1992 era stato l’Annus Horribilis della regina Elisabetta, due figli che si separano (Anna e Andrea) e l’erede al trono che ha un matrimonio traballate, infatti nel 1992 la principessa Diana aveva cominciato a rivelare al mondo di trovarsi in un matrimonio infernale. Inoltre in quell’anno parte del castello di Windsor andò a fuoco e la regina non prese bene la cosa. Allora aveva solo 66 anni e aveva ancora il marito vicino.
La morte del Duca di Edimburgo in aprile all’età di 99, non era stata una sorpresa per nessuno, era sempre dentro e fuori dall’ospedale. Un’esperienza devastante per la moglie che era molto attaccata. La morte dell’anima gemella dovrebbe essere abbastanza per qualsiasi persona, la regina ha dovuto anche affrontare lo scandalo di Harry e Meghan che parlano di razzismo nella famiglia reale con Oprah Winfrey.
Ci sono poi tutti i problemi legali del Principe Andrea che ancora non sono risolti e con accuse di tratta di donne, non molto piacevoli. Il principe Andrea dovrebbe essere il figlio preferito della regina.
Non tutto è stato negativo però, la famiglia reale si è data da fare per il lancio del vaccino, Camilla ha tenuto il discorso della sua vita reale sulla violenza sessuale contro le donne, Kate e William hanno attinto a ciò che ha significato il COVID per la nostra salute mentale, COP26 è stata un’opportunità per il principe Carlo di ribadire che questa è la nostra ultima possibilità di affrontare la crisi climatica. Insomma, qualche contributo forse l’hanno dato anche loro.
Chi vive in Italia forse pensa che qui non si parla di molto altro se non della famiglia reale, invece non è proprio così. I giornali dei pettegolezzi sono pieni di gossip reali, ma questo succede anche in Italia. Mentre i giornali più seri, ne parlano poco e solo per questioni appunto serie. Le questioni legali del principe Andrea sono più discusse dei vestiti di Kate Middleton, per farci capire.