L’aria è fresca e profumatamentre si attraversano i cancelli del Batsford Arboretum. Questo luogo incantato nel cuore del Gloucestershire e dei Cotswolds è un vero paradiso per gli amanti della natura. Con i suoi 55 acri di terreno, il Batsford Arboretum si estende maestoso sulla scarpata del Cotswold, offrendo una vista mozzafiato e un’esperienza immersiva nel regno degli alberi.
La storia di questo luogo speciale ha inizio molti anni fa, quando Algernon Bertram Freeman-Mitford ereditò la tenuta di Batsford nel lontano 1886. I suoi viaggi in Asia gli avevano aperto gli occhi sulla bellezza dei giardini cinesi e giapponesi, e decise di portare quella stessa armonia nella sua tenuta. Così, iniziò a trasformare l’area in un paesaggio “selvaggio” ispirato alle pratiche orientali.
Dopo la sua morte, la tenuta passò a suo figlio David Freeman-Mitford, secondo barone Redesdale. Fu proprio David, padre delle famose sorelle Mitford, a vivere a Batsford durante la prima guerra mondiale. Nancy Mitford, una delle sorelle, ricorda con affetto quei giorni trascorsi in mezzo agli alberi incantati di Batsford. In realtà, il suo romanzo “Love in a Cold Climate” è ambientato in parte proprio qui, in questo luogo di pace e bellezza.
Successivamente, la tenuta fu venduta a Gilbert Wills, primo barone Dulverton, un amico di lunga data della famiglia Mitford. Fu proprio Lord Dulverton e sua moglie Lady Victoria a portare avanti il lavoro di Algernon, sviluppando ulteriormente il giardino. Grazie al loro amore per la natura e alla loro passione per l’arboricoltura, il Batsford Arboretum iniziò a prendere forma.
Tuttavia, durante la Seconda Guerra Mondiale, l’arboreto subì un periodo di trascuratezza e abbandono. Fu solo dopo che (Frederick) Anthony Hamilton Wills, secondo barone Dulverton, ereditò la tenuta nel 1956, che l’arboreto riacquistò il suo splendore. Anthony consolidò e ampliò le collezioni di alberi, portando Batsford alla fama internazionale come uno dei giardini botanici più affascinanti del Regno Unito.
Per garantire la sopravvivenza di questo tesoro verde, Anthony donò Batsford Park alla Batsford Foundation nel 1984. Questa fondazione è un ente di beneficenza dedicato alla conservazione, all’educazione e alla ricerca nel campo dell’arboricoltura e dei giardini. È grazie al loro impegno che il Batsford Arboretum è aperto al pubblico per la maggior parte dell’anno, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nella bellezza di questo luogo unico.