cappello a cilindro

Il cappello a cilindro, moda londinese

Tradizionalmente realizzato in seta nera o talvolta grigia, il cilindro è emerso nella moda occidentale alla fine del 1700. Sebbene sia meno usato dagli anni ’60, rimane un accessorio di moda molto formale e rappresenta ancora una sorta di raffinatezza ed eleganza. Quando apparse per la prima volta per le strade di Londra, le donne svenivano e i bambini piangevano alla vista di un uomo che indossava un cappello così alto. L’uomo che indossava il cappello a cilindro era forse John Hetherington e ci vollero circa 20 anni perché i cappelli a cilindro diventassero il copricapo preferito degli uomini. Il cappello a cilindro divenne un importante simbolo dell’era vittoriana.

Quando nel 1850 il Principe Albert iniziò a indossare un cappello a cilindro fatto di pelliccia, le cose cambiarono rapidamente. La nuova tendenza pose fine all’industria nordamericana della pelle di castoro, e rese necessario per la fabbricazione di cappelli di trasferirsi all’estero. I cappelli di pelle di castoro in diverse forme e dimensioni erano popolari per uomini, donne e bambini.

Negli Stati Uniti, il cappello a tubo da stufa o la tuba era un’alternativa popolare al cappello a cilindro.

La tuba aveva i lati dritti ad eccezione di un’area leggermente convessa chiamata “camino” e una piccola tesa a differenza del cappello a cilindro ricurvo con la sua tesa a volte riccamente arricciata. Mentre la tuba era indossata eretto, il cappello a cilindro doveva essere inclinato in avanti e leggermente di lato, non più di 10 gradi in qualsiasi direzione! Come portata da Giuseppe Verdi o Paperon de Paperoni.

Il 1800 è talvolta chiamato il “secolo del cappello a cilindro”, anche se i veri cappelli a cilindro divennero meno popolari con lo sviluppo di bombette e fedora che erano più facili da produrre. Dal momento che cucire cappelli a cilindro richiedeva tempo e abilità, erano realizzati da sempre meno cappellai e coloro che si rivolgevano principalmente a coloro che potevano permettersi ottimi prodotti fatti a mano.

Da quando il cilindro è stato soppiantato dall’homburg e dalla bombetta e poi dal fedora, l’iconico copricapo è rimasto un simbolo di glamour, vita mondana, raffinatezza, modi raffinati e attenzione ai dettagli.

Mentre ci sono alcuni gentiluomini che vanno all’opera che hanno ancora cappelli a cilindro soffici nei loro guardaroba, questi cappelli ora sono per lo più indossati ai matrimoni formali, da membri della famiglia reale e dagli spettatori di Ascot.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top