Il castello di Pevensey e la fortezza romana non lontano da Londra

Pevensey Castle era un importante forte romano chiamato Anderitum o Anderida, diventato poi una fortezza sassone e in seguito un castello normanno. Si trova sulla costa dell’East Sussex, tra Hastings e Eastbourne, gli amanti della storia e degli edifici militari dovrebbero visitarlo. 

Non siamo certi quanto rimanga della struttura romana, anche se gran parte del materiale utilizzato in quel castello è romano e  le torri di quella fortificazione sono rotonde. Alla fine del terzo secolo, la provincia romana della Gran Bretagna subì gli attacchi dei sassoni.

Per contrastare questa minaccia, i romani costruirono una serie di forti in pietra lungo le coste est e sud dell’Inghilterra, incluso a Pevensey nell’East Sussex. Ce n’erano nove in tutto ed erano conosciuti come “Saxon Shore Forts”. 

Foto: © Copyright Philip Halling and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Il forte romano fu costruito intorno al 293 su una penisola che si estendeva nelle paludi costiere. A differenza della normale forma a “carta da gioco” dei forti romani, Pevensey è stato costruito in una forma ovale per adattarsi ai contorni della penisola. 

romani chiamarono il forte Anderida e i loro registri affermano che fu presidiato da unità ausiliarie dell’esercito romano. Quando i romani lasciarono la Gran Bretagna all’inizio del 400, il forte fu abbandonato e sembra che non sia successo molto fino al 491 quando,  arrivarono i sassoni. 

Mint House © Copyright Ian Capper and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

In seguito William il Conquistatore sbarcò qui con le sue truppe prima della Battaglia di Hastings e lasciò indietro suo fratellastro, Robert, mentre andò a sconfiggere Harold. Qui Robert costruì una fortezza normanna, che fu unita, nel 13 ° secolo, da un muro di cinta in pietra. Il castello di Pevensey sembrava in grado di resistere agli attacchi di qualsiasi tipo. Dopo la battaglia di Lewes, Simon de Montfort assediò il castello senza successo.

Tuttavia, essendoci meno bisogno la struttura cadde gradualmente in rovina anche se fu rimessa in servizio, brevemente, durante l’avanzata dell’Armada spagnola e di nuovo durante la seconda guerra mondiale.

Oggi il castello o quel che ne rimane è aperto al pubblico e si può seguire la sua storia, cominciando dalle possenti mura romane che rimangono tutt’ora.  Se ci andate fate anche una visita al paese di Pevensey che contiene diversi edifici medievali di grande interessi. Per esempio Mint House, un edificio del 1300 che si trova fuori dalle porte del castello ed era il posto dove si coniavano le monete.

Nel 1580 una donna elisabettiana, l’amante del mercante londinese Thomas Dight, viveva nella casa. Tornando inaspettatamente, Dight la trovò a letto con il suo amante. Arrabbiato e ovviamente geloso  Dight ordinò  i suoi servi di legarla e tagliarle la lingua mentre guardava l’amante che veniva arrostito. Alla fine lei fu lasciata nella sua camera a morire di fame. Si dice che il suo fantasma ancora giri per la casa.

Se avete voglia di camminare potete fare tutto o parte della 1066 Country Walk che è lunga 40 km circa e passa per bella campagna e zone storiche medievali, arriva fino a Battle vicino a Hastings. Questi sono i posti dell’invasione normanna e da visitare se vi interessa la storia. 

Come arrivare a Pevensey?

Per arrivare a Pevensey basta prendere l’autobus The Wave 99 dal Pier di Eastbourne e vi troverete a Pevensey in 20 minuti esatti. 

Leggi anche:

Fort William in Scozia, un posto di monti e belle passeggiate(Si apre in una nuova scheda del browser)

  • È importante leggere tanto quando si impara una lingua
    Quando si studia inglese, o qualsiasi altra lingua è importante leggere molto anche testi non consigliati dal corso che frequentate. Ci sono diversi motivi per fare questa affermazione.  Molti pensano che per imparare una lingua si debba semplicemente seguire una lezione e fare tutti i compitini con diligenza. Ma ciò non basta se si vuole … Leggi tutto
  • The Moomin Shop al Covent Garden
    The Moomin Shop, un negozio amato da molti e che vende solo prodotti con i Moomin dal 2011. Gli adorabili troll simili a ippopotami di Tove Jansson e le scorte di libri, gadget, stoviglie, abbigliamento, cancelleria e rari cimeli decorati con questi adorabili personaggi finlandesi. Si trova nel mezzo del vecchio mercato di Covent Garden … Leggi tutto
  • Parole e frasi che senti nei film, ma che non ti insegnano a scuola
    Ci sono tante parole che si sentono spesso nei film, soprattutto se li guardate in inglese, ma non sono parole che vi hanno insegnato a scuola. Vediamone alcune… Mate = questa si usa in inglese britannico e australiano e praticamente significa amico o friend.  What’s up = sapere questa frase vuol dire capire l’origine del … Leggi tutto
  • Down House: La casa di Charles Darwin
    La casa di Charles Darwin è un altro posto a Londra che vale la pena visitare, anche se non conosciuta da molti turisti. Questo posto si trova tecnicamente sia a Londra che in Kent, il sito ufficiale è qui. Nel cuore di Downe, nel London Borough di Bromley, sorge un’importante dimora storica conosciuta come la … Leggi tutto
  • Vi piace la cucina e volete migliorare l’inglese? 2 podcast di cucina da non perdere
    Diciamo sempre che il modo più facile per migliorare una lingua è leggere o ascoltare qualcosa che vi appassiona veramente. Una volta avete le basi grammaticali e qualche migliaia di vocaboli, e non ci vuole nemmeno molto per arrivare a questo punto, potete cominciare ad immergervi nelle vostre passioni. Non importa se le vostre passioni … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top